Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
L'osteria volante
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
L'osteria volante - Gilbert Keith Chesterton - copertina
Chiudi
osteria volante

Descrizione


In questo libro Chesterton, con la tipica cifra stilistica onirico-visionaria immagina un'Inghilterra di cento anni dopo, quindi di oggi, che si è ormai "islamizzata". In Inghilterra i grandi poteri economici hanno stretto un'alleanza con l'Islam, ritenendo che sia comunque meglio del Cristianesimo per mantenere un adeguato controllo sociale della popolazione. Lo strano connubio fra i potentati economici e la legge islamica porta alcune conseguenze parossistiche, tra cui, fra l'altro, l'introduzione di norme che mettono fuori legge gli alcolici. Ed è così che un capitano irlandese, Patrick Dalroy, decide di fomentare una rivoluzione popolare, portando in giro per tutto il paese l'insegna di un pub, "L'osteria volante". E da qui parte una rivolta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Tascabile
28 novembre 2007
VI-319 p., Brossura
9788845259500

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(6)
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Freedom
Recensioni: 5/5

Un libro geniale scritto da un genio della letteratura mondiale. Genio anticipatore e anticonformista osteggiato da una società uniformata in un unico pensiero e perciò incompreso.

Leggi di più Leggi di meno
Manuel
Recensioni: 3/5

L'Osteria Volante, da Chesterton stesso definita ai tempi "un'arlecchinata" è un libro curioso in cui c'è un pò farsa e un pò satira politica e sociale. Un romanzo "popolare" in cui il protagonista Delroy diventa eroe con ben poco: un fiasco di rum e una forma di formaggio. Chesterton è stato anche questo. Un eroe con una penna. E questo, sì, è un romanzo una storia impossibile per i giorni nostri: un frequentatore di osteria non può essere un eroe del futuro. Ma per Chesterton potrebbe esserlo. Ci sono mille modi per raccontare la verità, e uno di questi per Chesterton (forse il primo) è l'ottimismo seguito dal sano umorismo. Ma i pessimisti (che non lo capiranno mai) lo ingiurano di essere anti qui e anti là; sebbene già in vita abbia detto a costoro( e dimostrato apertamente) di essere completamente fraterno a tutti. E' l'anti prima degli aggettivi ad essere pessimismo radicato. L'ottimismo invece non ha paura ne odio; esso racconta e ascolta allo stesso tempo. Fa di tutti dei potenziali eroi, (cioè pronti a cantare a tutto e per tutto) anche i lettori di questo libro: ovvero una cantata d'osteria in compagnia, un pò ebbra e perciò sincera, un pò calante e perciò quotidiana.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 1/5

Quello che mi infastidisce parecchio in questo scrittore, è che non perde mai occasione per mostrare il suo antisemitismo viscerale. Anche qui, siamo alle solite: ad un certo punto si parla di una trattativa diplomatica, nella quale i tedeschi fanno per così dire la parte dei cattivi, specie perché sono rappresentati da un ambasciatore, personaggio losco ed avido, che però non possiede tratti proprio teutonici; infatti, indovinate un po' a quale "razza" appartiene? Bravi, avete capito. Come dire che i tedeschi son perfidi, sì, ma perché manovrati dagli ebrei. Bah! Per il resto, si tratta, checché ne dicano altri commenti, di opera datata, noiosa e facilmente dimenticabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Londra 1874 - Beaconsfield, Buckinghamshire, 1936) romanziere, giornalista e critico inglese. Scrittore attivissimo e assai popolare, si servì di uno stile ironico e ricco di paradossi per criticare, in nome dei valori tradizionali, il materialismo della società industriale. Oggi la sua fama è legata ai romanzi polizieschi, protagonista il sacerdote padre Brown. Tra i più noti, L’uomo che fu Giovedì (The man who was Thursday, 1908), L’innocenza di padre Brown (The innocence of father Brown, 1911), La saggezza di padre Brown (The wisdom of father Brown, 1914), Il segreto di padre Brown (The secret of father Brown, 1927). In essi un bonario moralismo non nuoce alla verve dell’intreccio e delle situazioni. Notevoli anche gli scritti saggistici, tra cui L’età vittoriana nella letteratura (The...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore