L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Federico Fubini ha avuto accesso alle circa ottantamila pagine di documenti, in parte riservati, che il funzionario accumulò per tutta la vita, e ricostruisce per la prima volta, in modo inoppugnabile, l'appropriazione di denaro pubblico da parte di Mussolini e tutta la sofferta vicenda dell'oro della Banca d'Italia. La storia di Introna, le sue lotte antifasciste, la sorda e caparbia ostilità dei suoi molti nemici trasmettono un monito che arriva con forza all'Italia di oggi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che racconta una vicenda rimossa, occultata, dimenticata. Non conoscevo il signor Introna, e non per mia responsabilità. Conoscevo, invece, molti dei protagonisti della vicenda, ma in tutt’altra luce. Nell’ultima parte del racconto, Fubini cita un motto: “Cane non mangia cane”. Mi si è stretto lo stomaco perché di colpo ho capito e quel che prima era confuso, si è fatto chiaro. Volete capire molte vicende oscure, anche recenti, del nostro Paese? Qui troverete una spiegazione. Leggendolo, qualche personaggio mitico ha perso allure ai miei occhi, ma in cambio ho incontrato Introna.
Un testo di storia, con fatti debitamente documentati, che si legge come un romanzo. Attraverso la figura di Niccolò Introna si ricostruiscono in maniera nitida aspetti fondamentali del ventennio. Nelle ultime pagine emerge in maniera raccapricciante il perchè l'Italia non è mai riuscita a tagliare definitivamente con il fascismo.
E molto interessante lo consiglio vivamente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore