L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1990
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 1990
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cinque stelle al poema. Meraviglioso, fresco e moderno. A mio avviso, la previa lettura dell'Orlando Innamorato del Boiardo è condicio sine qua non per apprezzare appieno l'Ariosto. Molto deluso,invece, dall'edizione Meridiani. Le note al testo sono in calce al volume, il che le rende molto poco leggibili. Inoltre, sono scarne e molto datate. L'edizione BUR - su cui avevo letto Boiardo - è molto più completa.
L’Orlando Furioso è uno di quei testi classici che nonostante sia stato scritto nell’era moderna, riesce a risultare accattivante e interessante anche in quest’epoca. A differenza di molti scritti “antichi”, questo testo è molto avventuroso e rocambolesco. L’intreccio narrativo, in particolare, è molto studiato e riesce a cogliere tutta l’attenzione del lettore. Lo stile di scrittura non è semplicissimo da comprendere, ma non necessita di eccessive interpretazioni a differenza di altre opere.
Orlando Furioso è un'opera sicuramente voluminosa che tuttavia è davvero interessante. Mi piace il modo in cui è stata scritta, in particolare per quanto riguarda il riprendere e interrompere le vicende nei momenti clou. Le vicende narrate sono sempre poste tra uno scenario verosimile ed uno molto magico-favolistico. Davvero bello, cinque stelle.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il poema cavalleresco più famoso, più letto e più amato della letteratura europea è curato da Cesare Segre - grande specialista dell'Ariosto nonché filologo romanzo, saggista e critico di altissima levatura. Il corredo filologico-critico comprende, in appendice, alcuni brani della prima stesura dell'opera.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore