L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Cartonato, sovracoperta p.559 9788804681960 Buono (Good) Minimi segni d'uso e del tempo a margini e spigoli dei piatti.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una storia che si lascia leggere. Non mi ha stupito: lo stile è quello solito dell'autore.
E molto interessante lo consiglio vivamente
Uno dei libri più belli che abbia mai letto, in linea con Il codice da Vinci. Bello e fa pensare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Edmond Kirsch è uno scienziato geniale, bello, tonico e vestito pure bene. Unica pecca l’orgoglio e il gusto per la provocazione, soprattutto nei confronti dei monoteismi. Questo alter ego di Elon Musk è infatti un ateo fondamentalista, uno che non si accontenta quando gli viene detto che nessun uomo di fede prende più alla lettera tutto ciò che viene raccontato nelle pagine della Bibbia.
Un altro difetto di Kirsch è l’inclinazione alla “grandeur”. Affittato il Guggenheim per una sera, annuncia che in questa formidabile sede presenterà il suo ultimo progetto, un lavoro che porterà alla luce una verità in grado di annichilire in un colpo solo tutte le religioni. Guardandosi bene dal pronunciarla immediatamente, lascia che sia una slide criptata di Powerpoint a illustrarla al mondo intero. Il tempo del clic decisivo per scorrere la pagina e viene seccato da un mercenario, probabilmente prezzolato dalla lobby dei lettori di Dan Brown, infastiditi dall’idea di un mistero svelato nel corso di sole cinquanta pagine.
L’omicidio di Kirsch infatti è utile all’entrata in scena di Robert Langdon, presente al gala in qualità di esperto di simbologia, oltre a essere stato professore di Kirsch ad Harvard.
Chi meglio di lui potrà decriptare la password della slide, connessa (ça va sans dire) a temi biblici, e svelare l’arcano?
Nel frattempo, succede tutto ciò che i lettori di Brown si attendono: fughe, sparatorie e tanto, tantissimo complottismo a sfondo religioso.
Poco importa che la scrittura di Dan Brown risulti monodimensionale, sono cose che si sanno, ma a noi poco ci importa. Continuiamo a divorarli, questi libri, perché sono maledettamente buoni, buoni quanto queste 560 pagine unte di azione e divertimento.
Recensione di Matteo Rucco
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore