Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Le onde gravitazionali. Una nuova porta sul cosmo
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Le onde gravitazionali. Una nuova porta sul cosmo - Federico Ferrini - copertina
Chiudi
onde gravitazionali. Una nuova porta sul cosmo

Descrizione


Einstein lo aveva predetto: il 14 settembre 2015 viene captata un’onda che avvolge la Terra, originata dalla fusione di due buchi neri e avvenuta a una distanza di 1,3 miliardi di anni luce. Un evento astronomico straordinario che ci fa conoscere l’universo oltre le onde elettromagnetiche. Successivamente un’altra onda, generata dalla collisione di due stelle di neutroni, ci ha consentito di andare all’origine della formazione di metalli pesanti come l’oro e il piombo e di investigare la struttura della materia nucleare. Un modo nuovo di osservare l’universo che svelerà un giorno il mistero del Big Bang?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 maggio 2018
144 p., Brossura
9788815275325
Chiudi

Indice

Premessa. Il viaggiatore senza limiti

1. Una nuova porta sul cosmo
14 settembre 2015
Un evento eccezionale
20 marzo 1916
La scoperta del secolo
Altre onde

2. Einstein e la magia delle onde gravitazionali
Le quattro interazioni fondamentali in natura
Relatività generale: equazioni e soluzioni
Caratteristiche delle onde gravitazionali
Quali situazioni astronomiche le possono generare
Individuare le sorgenti
Cosa rende così difficile rivelarne il passaggio

3. Le idee sperimentali
PSR B1913+16
A caccia di un numero spaventosamente piccolo
Le barre risonanti
Gli interferometri
La prima generazione di apparati sperimentali
La misura

4. Obiettivi scientifici e alta tecnologia
Strumento e onde
Una lotta senza fine
Le caratteristiche dei componenti ottici
Il posizionamento degli specchi e il loro isolamento
Il rumore antropico
Altre fonti di rumore

5. L'astronomia del futuro
Da Virgo ad Advanced Virgo
Agosto 2017: «mensis mirabilis»
Come sarà l'astronomia del futuro?

6. La collaborazione globale: una storia esemplare
Gli interferometri in funzione nel 2017
Gli interferometri che entreranno in funzione a breve
Il giapponese KAGRA
Il terzo gemello LIGO: LIGO India

7. La prossima generazione di interferometri
Generazione 2.5
I «mostri»: Einstein Telescope e Cosmic Explorer
Interferometri nello spazio

8. Toglieremo i veli al Big Bang?
Big Bang: l'ultima frontiera
Come si arricchirà la nostra conoscenza dell'Universo remoto

9. Ma a che cosa serve tutto ciò?
Il senso della ricerca
Esempi un po' visionari
Un viaggio senza limiti
Per saperne di più

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

iacopo
Recensioni: 5/5

Libro estremamente interessante, a tratti sembra di parlare di fantascienza, soprattutto quando ci si rende conto che quello che questi scienziati cercano di fare (riuscendovi!) e' misurare perturbazioni spaziali che fanno sembrare un nucleo atomico 3 o 4 ordini di grandezza piu' grande! L'autore espone in modo chiaro l'obiettivo dell'esperimento, i mezzi tecnici impiegati, i risultati conseguiti e i futuri sviluppi. Ha una fiducia forse un po' eccessiva nelle industrie e nel mondo imprenditoriale, ma la trattazione resta nel 99% del testo puramente scientifica e godibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore