L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Interessante anche x un lettore, non solo x un aspirante scrittore
Un divertente saggio autobiografico dove il re del brivido fornisce vari consigli agli aspiranti scrittori. Si legge velocemente...senza ansia. Qui e la alcuni chiarimenti sulla trama di alcuni suoi romanzi.
Un libro per tutti e non solo per gli 'addetti ai lavori', molte persone potranno trarre delle importanti lezioni da un autore di successo come King
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Faccio quello che so come si fa e lo faccio come meglio lo so fare. Sono passato per tutto quello che vi ho raccontato (e molto altro che ho taciuto) e ora vi racconterò tutto quello che posso sul mio mestiere."
L'autobiografia di un mestiere, dichiara il sottotitolo di On writing, ma questo libro è molto di più: è la storia di un uomo dall'infanzia all'età adulta, dei suoi affetti familiari e dei suoi amori; è una vicenda umana e intellettuale, che presenta cadute anche pesanti, ma altrettanto forti spinte a risollevarsi e a ricominciare; è la nascita di una vocazione allo scrivere che è maturata con sempre maggiori consapevolezze di anno in anno; è il desiderio di trasmettere la riflessione sul proprio lavoro a chi vuole ripercorrere la stessa impegnativa strada.
Un libro complessivamente umile, che si propone come un manuale di scrittura atipico in quanto, al di là di alcune "norme", King pone se stesso a disposizione, considerando la sua notorietà e il suo successo come il frutto di un modo di lavorare, oltre che di una grande fortuna. Tutta la prima parte vede il racconto di una infanzia e di una adolescenza serena, nonostante l'abbandono del padre e una madre piuttosto "disordinata" che pure era stata un vero stimolo a scrivere storie; forte il legame col fratello molto stimato e ammirato dall'autore ancora oggi; solidi i rapporti familiari che vedevano zii e nonni presenti nella quotidianità, pur nell'assenza paterna; normale l'andamento scolastico anche se non è segnalata la parte relativa all'apprendimento quanto il rapporto con i compagni e gli insegnanti. King passa poi a parlare di sé adulto, dell'incontro e dell'innamoramento per l'attuale moglie: un matrimonio solido e riuscito che non si è incrinato neppure nei periodi più cupi. E questi momenti difficili sono da identificarsi con la dipendenza dall'alcol e dalle droghe che per alcuni anni ha condizionato l'esistenza dello scrittore. Si entra nel tunnel dell'alcolismo quasi senza accorgersene, c'è inoltre il rifiuto di vedere in modo chiaro le proprie debolezze, e così si cade sempre più in basso: alla birra bevuta in quantità davvero esorbitante, lo scrittore, ormai affermato e ricco, aggiunge ogni tipo di droga in un cocktail micidiale che ingurgita senza nessuna consapevolezza. Prima però di aver perso completamente il contatto con la realtà c'è un sussulto, un momento di lucidità che fa scoccare la scintilla della volontà. Recuperata la propria vita, attraverso un processo di disintossicazione, rinasce anche il piacere dello scrivere (per altro mai interrotto) e l'energia vitale. Si arriva così agli ultimi anni e la riflessione sul proprio lavoro si fa più forte, nasce il desiderio di formalizzare i pensieri nella scrittura e di trasmettere ai neofiti del mestiere le proprie considerazioni. E il consiglio che domina nei capitoli successivi è: "non dovete affrontare alla leggera la pagina bianca"; cosa che non sempre gli scrittori esordienti fanno. È invece importante possedere una ben fornita "cassetta degli attrezzi", un vocabolario ricco, una grammatica sicura e una competenza stilistica che permetta di personalizzare ciò che si vuole comunicare al lettore. Esistono inoltre più livelli di letteratura, più generi e modalità narrative: per capire qual è la propria strada è indispensabile leggere molto in quanto si deciderà in quale direzione orientare la scrittura a seconda di ciò che ci ha appassionato come lettori. Bisogna poi, una volta padroneggiati i ferri del mestiere, conoscere le parti costitutive di un romanzo, come deve essere condotta una descrizione, come costruire un dialogo o la psicologia dei personaggi. Finita la stesura del romanzo inizia, per il novello scrittore un'altra complessa fase: la revisione. Per dimostrare quanto sia importante questa operazione, nelle ultime pagine del volume, King pone un esempio chiarificatore: mostra un racconto nella prima stesura, quindi le correzioni operate sia per quanto riguarda la lingua che la sintassi.
Nel capitolo Sul vivere: postscriptum l'argomento è davvero coinvolgente e attualissimo, infatti si parla del grave incidente in cui lo scrittore è incorso nel 1999: viene descritta la dinamica del fatto e il lungo periodo di convalescenza, così come le implicazioni psicologiche che questo tragico momento ha prodotto in lui. Questo libro ne è in qualche modo il frutto rigeneratore e lo è tanto più per il suo avere come scopo l'educazione alla scrittura (e alla lettura) dei più giovani, per la fiducia chiara nella pagina scritta come ricchezza collettiva e come soddisfazione individuale, per l'impegno nei confronti degli altri e di se stesso di un autore che è in testa alle classifiche di vendita di innumerevoli paesi ma che osa mettersi a nudo come uomo e in gioco come scrittore.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore