L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sicuramente uno dei libri migliori che abbia letto. I dialoghi sono bellissimi, l'unica pecca è che speravo durasse di più, troppo breve. Credo che Sepulveda sia un degno esponente della fecondissima letteratura sudamericana e che in Italia sia ancora poco conosciuto, se non per la storia della gabbianella e il gatto.
Si legge velocemente, e' un libro estivo con una storia improbabile, un po' comica un po' originale. In sostanza di tutto un po', senza una direzione definita. Sembra scritto in fretta e questo dispiace, perche' i temi e le ambientazioni sono interessanti. I personaggi fanno sorridere e sono vari ma mi sembrano incompiuti: c'e' una benevola decrizione dei vecchi che rivivono le illusioni di un tempo che e' forse autobiografica, sicuramente ironica e, temo, ruffiana. Non vale il prezzo di copertina, ma prestato si legge volentieri.
Finalmente è tornato il "vero" Sepulveda!!! Dopo un paio di raccolte di articoli e racconti pesantemente politici e piuttosto noiosi, il principe della letteratura sudamericana riprende il filone romanzesco con ottima vena. Il libello è di sole 140 pagine, ma regala perle assolute: il dialogo surreale via mail tra due degli ex-combattenti, la schermaglia dialettica tra il pollivendolo e Salinas, il fantasmagorico personaggio di Coco Aravena, la farsesca vita in background di Concha ed in generale la capacità dello scrittore di delineare i tratti dei personaggi in maniera semplice tramite episodi piccoli e grandi della loro vita da esiliati politici. Notevole la vena ironica e melanconica che pervade il libro i cui protagonisti, pur avendo lottato tutta la vita per la libertà, hanno finito per essere emarginati dalla società rimanendo l'ombra di se stessi. Al solito, il sottofondo del libro è marcatamente politico, ma come nei migliori romanzi dell'autore, questo diventa solo il teatro degli avvenimenti, non il personaggio principale, risaltando in questo modo in maniera ancora più evidente, ma per niente invasiva; nel racconto, infatti, Sepulveda è interessato al riflesso della storia sui personaggi più che alla storia in sè. Consiglio vivamente una lettura attenta del libro per la quale si possono certamente impiegare due ore, perdendo però in tal modo le piccole gemme che l’autore regala al lettore più attento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore