L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
L'ultimo grande enigma dell'antico Egitto: il mistero della regina Cleopatra nel grande ritorno di un autore da un milione e mezzo di copie
Oggi. Ci sono enigmi che una sola persona al mondo può sciogliere: Sara Terracini, esperta archeologa e moglie dell’inafferrabile Oswald Breil. Proprio lei, infatti, riceve l’incarico di tradurre le decine di tavolette d’argilla affiorate dalle sabbie d’Egitto, rivelatrici di una storia rimasta fino a ora piena di enigmi. Ma i due coniugi ben sanno che dietro ogni enigma si nasconde una minaccia, stavolta più subdola e infernale di quanto fosse immaginabile…Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono 3 diverse storie, di 3 diversi personaggi in 3 diversi periodi. Personalmente ho avuto un po' di difficoltà a ricordarmi da una volta all'altra dov'ero arrivata di tutte le storie. Tuttavia l'ho trovato scritto bene e avvincente, tranne nella parte centrale dove il racconto dei personaggi romani, con tutti nomi simili, mi ha annoiato un po' e sembrava di leggere un libro di storia.
Dove si troverà la tomba della più famosa regina d'Egitto? Un mistero per molti.... Un libro che ti avvince sempre di più ad ogni pagina letta, la curiosità non ti permette di aspettare, bisogna scoprire qual è stata la fine di Cleopatra. Una storia d'amore e una storia di fedeltà fino alla morte. La regina va protetta da profanazione nei secoli a venire...
Cosa lega tra loro le vicende delle protagoniste femminili narrate nell’ultimo romanzo di Marco Buticchi? Teie e Cleopatra, Sarah Belzoni e Sara Terracini: quattro donne inserite in epoche e contesti narrativi diversi, quattro donne che tengono per mano e conducono il filo rosso della storia, tra realtà e finzione. Di Cleopatra Buticchi racconta, senza mai tradirne la memoria, bellezza, ambizione e storia; di Teie tratteggia la forza, la fedeltà, la saggezza, la capacità stoica di affrontare situazioni al limite. Di Sarah Belzoni la leggiadria, l’intelligenza e la ferma volontà di sostenere le imprese dell’uomo che ama. Anche Sara Terracini, la bellissima archeologa italiana moglie del piccolo-grande Oswald Breil personaggio chiave dei romanzi di Buticchi, segue passo passo ed appoggia le vicende rocambolesche ed avventurose del suo uomo. L’amore è probabilmente il tratto che accomuna e assimila le protagoniste de Il segreto di Iside, quel sentimento inaspettato ed incontrollato capace di mandare in fumo anche i piani di potere e di grandezza della regina a cui la storia ha destinato l’atto finale della grande civiltà egizia. I personaggi maschili del romanzo, storici o inventati, si pongono in questo contesto in continuità con quelli femminili e contribuiscono, insieme all’eterno femminino, a rendere la trama ricca di emozioni e prodiga di riflessioni. Già perché l’unico vero interrogativo che resta irrisolto, quello che ci procura ancora e sempre incertezza, resta alla fine strettamente connesso al senso della nostra presenza e del nostro agire terreni: esistiamo in quanto siamo e siamo solo se ci completiamo. La vena romantica di questo ultimo lavoro del Maestro dell’Avventura addolcisce così i tratti più bui della storia, né lima le asperità e ne mitiga i risvolti, senza mai perdere di vista il gusto per l’esoterico e per lo stravagante, grazie anche alla straordinaria capacità narrativa dell’autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore