L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Un libro a volte ironico, ma sempre pieno di speranza, che racconta il quotidiano ma inevitabile coraggio di chi si trova d'improvviso ad affrontare una lunga e spesso solitaria traversata del deserto. E che nonostante tutto riesce, forse, a recuperare la sua parte migliore.
«Trovo la voce per approfittare di quel varco inaspettato nella sua scontrosità: «Taccherò si muono?», che sarebbe in realtà «parlerò di nuovo?».
Il professore si abbassa gli occhialini tondi: «Come prima, non credo. Serviranno mesi. Ma è vivo».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro pieno di speranza e di coraggio. Da regalarsi e da regalare, per coloro che, magari per vicissitudini diverse, hanno avuto a che fare con un ictus più o meno direttamente. Consigliatissimo
Buonpomerigio. Sono Agata. Hofinito di leggere il " Ogni parola che sapevo " di AndreaVianello. Miè piaciuto tanto. È proprio la descrizione della rinascita della sua vita dopo essere statocolpito da un " ictus ".La storia èmolto commovente. Dall'essere un famoso giornalista si è trasformato in un uomo che non sa più parlare. Si è salvato, ma l'ictus gli ha portato via la cosa più importante della sua vita : le parole. Un danno terribile per tutti , ma perlui ancora più tremendo essendo un giornalista televisivo . Affronta con coraggio e determinazione il lungo percorso riabilitativo e terapeutico. Si impegna tantissimo più di quello che i suoi terapeuti gli fanno fare. Capisce di essere molto vulnerabile nel fisico e nella mente. Percorre tutti i passaggi dalla Sanità Pubblica . Combatte con fatica le difficoltà che si devono superare passando da un ospedale ad un altro e da un reparto ad un altro. Va avanti e riesce a recuperare bene. Però in lui rimane la paura che possa accadere ancora da un giorno all'altro . Credo che questa paura rimanga sempre , sia a lui come a tutti quelli che vengono colpiti da ictus. È pieno di speranza e ha il coraggio di chi, all'improvviso , deve affrontare da solo la traversata del deserto lunga e solitaria. Questo libro ci fa capire che qualunque cosa accada, bisogna sempre combattere con tutte le forze rimaste per trovare un nuovo equilibrio e continuare a vivere con quello che si riesce a recuperare. Sarà diversa si, ma sarà sempre vita. Mi è piaciuto tanto. Ciao a tutto il Team di IBS
Saggio autobiografico del giornalista romano che descrive il suo calvario seguito all'ictus subito. Scrittura semplice, da leggere come testimonianza diretta di una grave malattia. Non mi ha però trasmesso particolari emozioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore