L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un canto che è folgorante poesia, inaudita tragedia, travolgente passione, indicibile orrore. Chi non è stato, è o sarà la piccola Elisewin, padre Pluche, madame Deverià, l'etereo Plasson, il professor Bartleboom, il fuggevole Savigny o l'annientato Adams? Attraversando questo "Oceano mare" di carta, è come se, all'insaputa del nostro sussurrato "io", un mosaico d'umanità riecheggiasse in ciascun di noi. È nell'essere alle volte eternamente dimentichi del suo ascolto, che questo sogno mutato in realtà, manifesta la sua ingannevole e fluttuante volontà di una disperata e reiterata ricerca di ciò che si vuol definire come "perfezione" ed "imperfezione", di quel che è ritenuto giusto o condannato come sbagliato: una tela bianca, su cui si condensano gli invisibili turbini di anime d'ogni Tempo e su cui silenziosamente si riversano gli occhi di un Altrove, incorniciati da finestre e porte di un sospeso luogo chiamato Almayer. Una disgraziata bellezza, che ha richiamato alla mia memoria "La tela animata" (2011), affascinante lascito scritto e diretto da Jean-François Laguionie.
Nonostante le buone recensioni, il libro non mi è piaciuto. Linguaggio e stile troppo contorto per i miei gusti. Non l'ho trovato ne' di facile lettura né si facile comprensione.
Da quando mi sono appassionato alla lettura avrò letto centinaia di libri, e Oceano Mare rimane saldamente il mio libro preferito. Per me è una vera e propria opera d'arte, un gioiello che non va semplicemente letto, bensì “sentito” per le sensazioni che sa trasmettere. Lo stile di Baricco è unico (poetico, onirico, surreale, eccetera) e quindi diverso da qualsiasi altra cosa abbiate mai letto (a meno che non abbiate letto altro dello stesso Baricco), di conseguenza può piacere o non piacere. Per me questo libro è un capolavoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore