L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La transfobia, l’omosessualità nel mondo delle forze dell’ordine, la questione altrettanto delicata del coming out… Temi che potevano essere banalizzati e ridotti a mera enfasi per adattarli a un contesto agile come può esserlo un romanzo giallo. Al contrario, Paolacci e Ronco, li affrontano con lucidità, concretezza e intelligenza, creando con il vicequestore aggiunto Paolo Nigra, omosessuale dichiarato, un personaggio umanamente e professionalmente vero e credibile. Un protagonista che non risponde ai cliché delle serie gialle, né a un’immagine macchiettistica o di persona unicamente ridotta a vittima di discriminazione ed emarginazione. Nigra, con le sue vicende personali, accende l’attenzione da dentro il tema delle differenze di genere. Ma in quanto persona calata dentro la realtà, nella più comune e variegata quotidianità, non chiude in una bolla impenetrabile le questioni di genere irrisolte, al contrario le libera inserendole nel flusso tangibile del nostro vivere, giorno dopo giorno, in un’alternanza di leggerezza e affanno. Non è, a mio avviso, un’operazione di semplificazione, ma un modo di esprimere una naturale inclusività. Oltre alla vicenda poliziesca che offre anche l’occasione per introdurre il mondo in cui si muove Nigra circondato da tutti gli altri brillanti coprotagonisti, oltre alla città di Genova che mostra i suoi svariati volti e le sue storiche ferite ma non ad uso dei turisti, oltre a tutto questo Paolacci e Ronco concepiscono dei dialoghi estremamente avvincenti, veicoli di considerazioni e riflessioni importanti che fanno di questo giallo, primo di una serie, un vero romanzo a sfondo sociale capace di risultare profondo e godibile. Un’ottima prima prova con nulla di scontato.
Gran bel libro per gli appassionati di gialli
Bello! Un libro per nulla scontato e ad ogni pagina appassiona.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore