Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I nuovi schiavi. La merce umana nell'economia globale - Kevin Bales - copertina
I nuovi schiavi. La merce umana nell'economia globale - Kevin Bales - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
I nuovi schiavi. La merce umana nell'economia globale
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-61% 15,49 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-61% 15,49 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Memostore
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
I nuovi schiavi. La merce umana nell'economia globale - Kevin Bales - copertina

Descrizione


La schiavitù non è affatto scomparsa: oggi si stimano circa ventisette milioni di schiavi. Se ne sa però troppo poco ed è proprio l'ignoranza a favorirne sopravvivenza e diffusione. Gli schiavi sono individui privati della libertà, costretti a lavorare senza possibilità di scelta, senza tutela, non pagati, in condizioni spesso disumane. Non si trovano solo nei paesi sottosviluppati, ma sono occultati anche nelle ricche capitali dell'Occidente democratico. Gli schiavi hanno un bassissimo costo, sono "usa e getta", rischiano la vita quotidianamente con lavori pericolosi o nella prostituzione, sono esposti a soprusi di ogni tipo, non più in base alla razza, bensì a causa della miseria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2002
Tascabile
6 ottobre 2008
264 p.
9788807816901

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Martina
Recensioni: 5/5

Libro bellissimo. Si tratta di un saggio che porta con sé grandi storie e grandi riflessioni. Il tema trattato è quanto mai attuale, per questo necessita di essere affrontato ed analizzato.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

Un trattato organico e dettagiato che ci pone nella condizione di riflettere seriamente sull'orrore della schiavitù. Un monito severo per tutti coloro che sguazzano nel benesere e nella "libertà" e si lamentano sempre, ma non si guardano mai intorno,....è più comodo no? Un appello a governi, organizzazioni, media e comuni cittadini del mondo affinchè si accendano i riflettori su questi 30 milioni d dimenticati, dai quali tutti noi succhiamo, chi con più, chi con meno responsabilità, gocce di libertà. Vorrei scrivere ancora tanto ma non è questo che serve a questi esseri umani, miei fratelli. SE C'E' ANCORA CHI E' SCHIAVO, COME POSSIAMO SENTIRCI FIERI DI ESSERI LIBERI?

Leggi di più Leggi di meno
Agnese
Recensioni: 5/5

Un libro che illumina una parte nascosta della realtà che ci circonda. Certo, non è facile, scoprire, pagina dopo pagina, che ancora nel mondo contemporaneo esistono uomini, donne e bambini considerati alla stregua di un oggetto, da usare, sfruttare per poi liberarsene quando non servono più. Una vera e propria inchiesta, fatta nell'unico modo valido: andando sul posto, ascoltando i drammi della povera gente, "sporcandosi" l'anima, e non da una comoda e tranquilla scrivania. Per chi non ha paura di scoprire che il mondo in cui viviamo è peggiore di quanto traspaia dallo schermo televisivo. E soprattutto per chi non ha paura di scoprire che l'occidente non è un innocente esportatore di libertà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Kevin Bales

Kevin Bales, già militante di Anti-Slavery International e presidente di Free the Slaves, insegna presso la Roehampton University, in Gran Bretagna. È tra i massimi esperti mondiali della schiavitù contemporanea. Per Feltrinelli, I nuovi schiavi (2000, 2002), vincitore del Premio Internazionale Viareggio Versilia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore