Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Novecento d'Europa. L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza - Simona Colarizi - copertina
Novecento d'Europa. L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza - Simona Colarizi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Novecento d'Europa. L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Novecento d'Europa. L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza - Simona Colarizi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia europea del Novecento è la storia di due devastanti conflitti che hanno portato alla distruzione di tutte le potenze europee insieme a povertà, ingiustizie e massacri. Ma è anche la storia del riscatto di donne e uomini che hanno creduto negli ideali di libertà, di milioni di europei che hanno acquistato coscienza di sé, istruzione, piena cittadinanza, pari diritti. È anche il racconto di una civiltà che cambia sulla scia di due rivoluzioni industriali e di un'incalzante trasformazione tecnologica e informatica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
7 settembre 2017
Libro universitario
482 p., Brossura
9788858129586

Valutazioni e recensioni

3,49/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gilda
Recensioni: 4/5

Come precedentemente affermato da altri, è un libro che può essere letto nella sua interezza solo con un'ottima base di conoscenze relative agli avvenimenti storici del '900 europeo. Va però riconosciuto la capacità di una narrazione storica diversa, che non si limita alla semplice cronistoria degli eventi, ma che riesce a dare un quadro, alle volte anche profondo, del clima storico, culturale, economico e anche psicologico di quegli anni. Consiglato a chi già ha conoscenze a riguardo e voglia un'ulteriore lettura di quegli eventi, o a chi abbia semplicemente voglia di rispolverare avvenimenti che dovrebbero essere conosciuto con maggiore attenzione nel nostro tempo. Buona edizione. Arrivato nei tempi e modi previsti.

Leggi di più Leggi di meno
StefanoP
Recensioni: 2/5

Libro adatto a chi già ha buone conoscenze di storia contemporanea. Non è un manuale che spiega gli eventi ma è piuttosto una presentazione storica degli stessi in forma (quasi) di "romanzo". Se cercate un libro di storia classico ed ordinatamente chiarificatore degli eventi storici, questo non fa per voi. Mi è stato imposto come testo universitario per l'esame di storia contemporanea, ma personalmente non lo consiglierei.

Leggi di più Leggi di meno
Umberto75
Recensioni: 4/5

Libro scritto molto bene che ha il non trascurabile pregio di essere molto scorrevole pur trattando una materia ostica come la storia. Da leggere per capire da dove arriviamo e dove stiamo andando

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,49/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simona Colarizi

1944

Simona Colarizi è nata nel 1944. Professore emerito di Storia Contemporanea all'Università di Roma «La Sapienza», è autrice di numerosi libri, tra cui: L'opinione degli italiani sotto il regime 1929-1943 (Marsilio, 1992), Storia del Novecento italiano (Marsilio, 2000), Il Corriere nell'età liberale (con L. Benadusi, Marsilio, 2011), La tela di Penelope. Storia della Seconda Repubblica (con M. Gervasoni, Marsilio, 2012), Novecento d'Europa (Marsilio, 2015) e Luigi Barzani. Una storia italiana (Marsilio, 2017)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore