L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un racconto che è come una fiaba, in cui si ritrovano il folklore russo, il diavolo, la strega, la meraviglia di San Pietroburgo, la neve che brilla alla luce della luna, i canti popolari, i balli di una gioiosa e allegra gioventù che scorrazza per le strade del villaggio, la vigilia di Natale. C'è il fabbro Vakula innamorato di Oksama, la ragazza più bella del villaggio, che lo respinge, ci sono le meravigliose scarpette della zarina...Infine, si ha il trionfo dell'amore. Il tutto scritto meravigliosamente bene, con ironia e umorismo. Il racconto, nella sua varietà e nella sua colorazione, mi ha ricordato la "Vita variopinta" di Kandinskij
🌨️Ormai credo si sia capito il mio amore per questa collana di Garzanti quindi eccomi a presentarvi un altro titolo natalizio che mi ha anche permesso di conoscere un autore di fama mondiale ma che non avevo mai avuto occasione di leggere. 🧙🏻♀️La scrittura di Gogol’ non è certamente contemporanea, questo racconto è stato pubblicato nel 1832, ma mi sono divertita tantissimo durante la lettura e credo che ci siano alcuni episodi che rispecchiano situazioni dei giorni d’oggi. 👹Sono presenti nel testo dei dettagli fantasy che arricchiscono il racconto, ma il libro non è del tutto classificabile come genere fantasy e nonostante il linguaggio sia piuttosto freddo la storia narrata ha talmente tanto di assurdo da catturare completamente il lettore. 👠I personaggi sono uno più pazzo dell’altro. Insomma ho letto questo libricino con tanto piacere e in poco tempo. Approfondirò la conoscenza di questo autore nei prossimi mesi, i vostri consigli sono sempre ben accetti.
Fiaba d’altri tempi, divertente, raccontata con stile immaginifico. Mi richiama alla mente le fiabe a cartoni animati di produzione sovietica che trasmettevano in tv nei primi anni ’80. Bei ricordi. Purtroppo la traduzione è mediocre e una revisione testuale superficiale ne inficia una lettura scorrevole (troppi errori, di vario genere, anche di concordanza tra il verbo e il soggetto).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore