Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una notte ho sognato che parlavi. Così ho imparato a fare il padre di mio figlio autistico - Gianluca Nicoletti - copertina
Una notte ho sognato che parlavi. Così ho imparato a fare il padre di mio figlio autistico - Gianluca Nicoletti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Una notte ho sognato che parlavi. Così ho imparato a fare il padre di mio figlio autistico
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una notte ho sognato che parlavi. Così ho imparato a fare il padre di mio figlio autistico - Gianluca Nicoletti - copertina

Descrizione


Queste pagine narrano la storia quotidianamente e banalmente vera di Tommy, un simpatico e riccioluto adolescente autistico. E del suo straordinario rapporto con il padre, Gianluca Nicoletti. Di un bambino che a tre anni era tanto buono e silenzioso - forse persino troppo - e di suo padre che, quando un neuropsichiatra sentenziò: "Suo figlio è attratto più dagli oggetti che dalle persone", non trovò tutto ciò affatto strano. (In fondo, era stato così anche per lui: aveva cominciato a parlare tardissimo e ora si guadagnava da vivere proprio parlando; quindi, prima o poi, pure Tommy avrebbe iniziato a farsi sentire.) In seguito, con l'arrivo dell'adolescenza, le cose in famiglia improvvisamente cambiarono: quel bambino taciturno diventa un gigante con i peli, forzuto, talvolta aggressivo, spesso incontrollabile, e Gianluca, chiamato in causa dalla moglie sconfortata, si scopre - suo malgrado - un genitore felicemente indispensabile. "Il padre di un autistico di solito fugge. Quando non fugge, nel tempo lui e il figlio diventano gemelli inseparabili. Tommy è la mia ombra silenziosa" scrive Nicoletti. "È un oracolo da ascoltare stando fermi, e senza troppo arrabattarsi a farlo agitare sui nostri passi. Molto più interessante è respirarlo e cercare di rubare qualcosa del suo segreto d'immota serenità." E allora ecco il racconto dolceamaro, sempre franco e disincantato, di un piccolo universo quotidiano...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
18 febbraio 2014
177 p., Brossura
9788804635888

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(8)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ste3
Recensioni: 5/5
impattante

letto con molta curiosità e interesse, scritto con onestà e chiarezza, senza nascondere i dubbi e le fragilità che chiunque proverebbe in questa situazione. fa bene anche a chi ha la fortuna di non dover affrontare in prima persona certe difficoltà, offre uno spaccato di vita autentico che mi ha fornito molti spunti di riflessione

Leggi di più Leggi di meno
Fabiana
Recensioni: 4/5

In questo libro un papà tratta diverse tematiche riguardo il proprio figlio autistico di quattordici anni. Le tematiche sono molto varie, queste sono sia classiche (passatempi, relazioni, ribellioni ecc.), sia più particolari e interessanti, come l'aspetto erotico, la vita sessuale e il futuro del figlio (con un possibile matrimonio combinato in programma). È stato interessante leggere i pensieri e le considerazioni del padre, ma io non sono stata coinvolta nella lettura. Il titolo mi faceva immaginare una testimonianza più struggente, che poneva il problema della difficile relazione padre e figlio. Non è così, l'autore stima molto il figlio, lo invidia per certi aspetti, dice di volergli bene e di sentirne la mancanza dopo poche ore di distacco, ma il suo affetto non traspira, forse la testimonianza strutturata in modo molto schematico e serio. Mi dispiace sempre quando in una testimonianza viene preso in considerazione un problema, ma viene studiato solo un punto di vista; Tommaso (il ragazzo autistico) ha anche una mamma e un fratello maggiore sano, avrei molto gradito un capitolo dedicato al loro pensiero. Testimonianza utile, carina, schietta, che prende in considerazione molte problematiche diverse, ma un po' fredda.

Leggi di più Leggi di meno
enza
Recensioni: 4/5

Grande scrittore, giornalista nonché padre straordinario di un figlio autistico con cui vorrebbe tanto comunicare, sapere cosa gli piace, cosa lo intristisce, conoscere i suoi sogni, mentre in giro ci sono tanti suoi simili distratti, frivoli, che danno per scontata la normalità dei loro figli e spesso nemmeno li ascoltano. Colpiscono molto le righe finali dell'ultima pagina del libro, quella in cui l'autore immagina la vita del figlio ormai adulto "A quel tempo Tommy mi porterà sulle spalle e intanto gli altri figli efficienti e produttivi avranno già sbattuto i loro genitori a far la muffa in qualche ospizio" una consolazione carica di amarezza a cui l'autore si aggrappa per sopravvivere al pensiero di un futuro che lo spaventa: lo scenario che Nicoletti si prefigura è senz'altro commovente ma purtroppo poco realistico, se si considera quanto sia improbabile che il figlio disabile si prenda cura dell'anziano genitore. Io spero di leggere tra qualche anno un libro con un epilogo ben più roseo, in cui Nicoletti ci informa di essere riuscito finalmente a costruire la tanto agognata città felice fatta su misura per il suo Tommy e per chi come lui si trova a dover fare i conti con la propria neurodiversità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianluca Nicoletti

1954, Perugia

Giornalista, nota e pungente voce della radio italiana, conduce la trasmissione «Melog» (Radio 24) e collabora alla «Stampa». È autore di: Ectoplasmi. Esistere nell'aldilà catodico: il potere medianico della televisione, Golem, Perché la tecnologia ci rende umani, Il libro infame. Memorie dal tempo a castello, e, da Mondadori, Le vostre miserie, il mio splendore, Una notte ho sognato che parlavi. Così ho imparato a fare il padre di mio figlio autistico, Una briciola di universo. Come ho iniziato a 52 anni a essere padre, Alla fine qualcosa ci inventeremo, Io, figlio di mio figlio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore