L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,94 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
buon film , bel finale .
Lo consiglio vivamente a tutti gli amanti dei thriller, è una versione alternativa del solito intruso in casa ma trovo molto interessante la storia che c'è dietro. Sono stata molto contenta quando hanno annunciato il seguito che ho guardato con piacere.
Questo primo episodio della “notte del linciaggio pubblico”, successivamente declinata in quattro film e ora diventata anche una serie TV, rappresenta nella mente del suo ideatore, lo sceneggiatore e regista James DeMonaco, una sorta di catarsi da tutti i mali della nazione. In un’America che si proietta nella sua deriva più violenta, e forse non troppo distante dall’attualità, l’unica soluzione pensata dai nuovi padri fondatori, come sono definiti i membri del governo, è una notte di liceità per tutto quel che viene reputato un reato nel resto dell’anno. Ogni crimine rimarrà impunito e le vittime saranno necessaria per permettere ai sopravvissuti di vivere serenamente fino alla notte del giudizio successiva. Ethan Hawke si cala nella parte del protagonista; un venditore di sistemi di sicurezza arricchitosi grazie alla deriva catartica degli ultimi anni. Un uomo che come ogni anno blinda la sua villa con i medesimi mezzi che rivende a famiglie facoltose come la sua, in una differenza di classe capace di salvare i ricchi a discapito dei più poveri. Un’ interpretazione che è la perfetta sintesi di ansia, di pathos e solamente alla fine di una presa di coscienza forse tardiva. Tre stati che una volta mischiati hanno permesso al protagonista de “L’attimo Fuggente” di candidarsi agli MTV awards del 2014. DeMonaco scrive e dirige con maestria, trasformando il film in una riedizione in chiave moderna dei classici del cinema horror, ma al tempo stesso creando un limite evidente in una pellicola che è inizialmente guidata da un’idea molto interessante ma sviluppata in maniera insufficiente. Un film capace di lanciare una serie di osservazioni sulla necessità del popolo di sfogare la propria sete di violenza concentrandola in appena dodici ore, e che avrebbe dovuto essere approfondita maggiormente e non certo abbandonata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore