Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 54 liste dei desideri
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,52 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,52 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Circolo Blissett
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Chiudi
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Chiudi
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli

Descrizione


Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta della bella Eleonora e le immancabili cene della Confraternita. Il giovane sessantenne fa lunghe passeggiate in collina, ripensa al passato, e a poco a poco si fa strada nella sua mente l'idea di risolvere l'unico caso della sua carriera rimasto insoluto: un ragazzo, figlio di un industriale fascista, ucciso nel 1947 con diverse coltellate... forse una vendetta? Era la sua prima indagine, e all'epoca non era riuscito a venirne a capo, anche perché molto presto era arrivato l'ordine di lasciar perdere, non era il clima giusto per rovistare nelle tragedie della guerra, l'Italia aveva bisogno di pace e di serenità. Ma adesso, dopo ventitré anni, può provare a risolverlo, anche se non ufficialmente. Nel frattempo cerca di dare una mano a Piras, diventato vice commissario, e finisce per ritrovarsi alle prese con due crimini odiosi che reclamano giustizia, una giustizia che forse andrà cercata al di fuori delle regole...

COME COMINCIA
L'ex commissario Franco Bordelli avanzava sul viale che percorreva ogni giorno, seduto sul Maggiolino che guidava da anni. Stava andando all'Impruneta, nella casa dove viveva dal '67. Era uscito da poco dal palazzo della questura dove aveva lavorato per ventitré anni... Ma non essere più un commissario capo in servizio, bensì un questore vicario in pensione, cambiava la sua visione del mondo. Il viale gli sembrava una strada che conduceva verso l'ignoto, il Maggiolino somigliava al Nautilus di Verne, la casa dove era diretto era un castello sconosciuto, e il suo ufficio con l'affresco dell'Annunciazione un ricordo lontanissimo. A momenti sentiva un brivido di piacere corrergli lungo le braccia, e magari poco dopo una lama di angoscia gli attraversava il petto. Imboccò l'Imprunetana di Pozzolatico, pensando che sul sedile posteriore aveva una scatola di cartone con dentro un quarto di secolo del suo passato di sbirro... e adesso?

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2022
21 giugno 2022
456 p., Brossura
9788823529151

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(9)
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

varie_età.libri
Recensioni: 4/5
Lo consiglio a chi ama le belle storie, i personaggi profondi e i gialli senza troppe scene cruente

🎤 Lo consiglio a chi ama le belle storie, i personaggi profondi e i gialli senza troppe scene cruente 📝 Il commissario Bordelli è andato in pensione. Comincia ad apprezzare un nuovo modo di vivere, ma allo stesso tempo rimane un senso di malinconia per il suo lavoro. Decide di provare a risolvere l'unico caso rimasto insoluto durante la sua carriera: l'omicidio di un ragazzo nel '47 e dà una mano al nuovo vice commissario Piras nelle indagini di due casi odiosi. 📚 In questo libro il personaggio viene descritto con più forza, viene data voce ai suoi pensieri, ai suoi ricordi con una trasparenza quasi reale. Le cene con la confraternita, le passeggiate tra gli oliveti, la periferia di Firenze e il rapporto del commissario con Eleonora fanno da cornice ad una storia intima e profonda. ✍️ Scritto davvero bene, sono arrivata alla fine con il fiato corto. Della stessa serie: 🧩 Il commissario Bordelli (Ambientato nel 1963) 🧩 Una brutta faccenda (Amb.to nel 1964) 🧩 Il nuovo venuto (Amb.to nel 1965) 🧩 Morte a Firenze (Amb.to nel 1966) 🧩 La forza del destino (Amb.to nel 1967) 🧩 Fantasmi del passato (Amb.to nel 1967) 🧩 Nel più bel sogno (Amb.to nel 1968) 🧩 L'anno dei misteri (Amb.to nel 1969) 🧩 Un caso maledetto (Amb.to nel 1970) 🧩 Ragazze smarrite (Amb.to nel 1970) 🧩 Non tutto è perduto 💫 Ci trovi su Instagram con la pagina : VARIE_ETÀ.LIBRI @varie_eta.libri

Leggi di più Leggi di meno
Maria C.
Recensioni: 1/5
Brutto. Brutto in maniera imbarazzante... purtroppo anche un po' patetico

Sono una lettrice del commissario Bordelli della prima ora, lettrice entusiasta, sia chiaro; certo non tutti i libri del commissario sono allo stesso livello, ma comunque sempre piacevoli e apprezzabili. Questo però no. L'ho vissuto sin dall'inizio della sua lettura quasi come un affronto, quasi personale: noiosissimo, banale, ridicolo, vuoto. Guanda come ha potuto pubblicarlo? 450 pagine dove Bordelli prepare la zuppa a Blisk, va a letto, ragiona sui massimi sistemi ripetendo formule trite e ritrite, porta ad odiare la povera Alba De Cespedes, fa il bullo spacciandosi da poliziotto ora che non loné più, frequenta una cospalyer diventata idiota... Il giallo si riassume in 20 pagine e Bordelli (alter ego di Vichi) la fa un po' da padre eterno... Ma anche menooooo. Terribile. Ci ho messo 2 mesi a finire la lettura solo per poter scrivere questa recensione con pienondiritto, ma il romanzo non merita una simile perdita di tempo. Brutto, veramente brutto. Supponente. Noiosissimo. Le figure femminili, sempre solo estremamente comprimarie sono una parodia. Vi hi, com'è che tutti qua hanno han compagna di 30/40 più giovane, ovviamente bellissima, intelligentissima e disinibita che poi di fatto si comporta da ancella? Ok, quella di Piras no, perché quella attuale è provvisoria, quella da libro nascerà tra 5 anni.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5
Astenersi lettori di triller americani

Altro bellissimo capitolo della storia del commissario Bordelli. L’indagine è una scusa per narrare la sua vita interiore, le sue cene con gli amici (che con le loro storie, in piena tradizione toscana, creano un libro nel libro, una specie di Decameron moderno), la sua vicenda umana e tratteggiare un ritratto della Firenze post alluvione. Vichi è un grande scrittore di gialli ma i suoi libri non sono fatti per chi ama suspense, colpi di scena e scene cruente. Chi scrive recensioni negative è perché ha sbagliato genere, dovrebbe continuare a leggere autori come Crichton o Dan Brown. Qui siamo più sulla scia di Simenon.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Vichi

Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e ­vive nel Chianti. Presso Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo, La vendetta, Il contratto, La sfida, Il console, Per nessun motivo, Ombre e Vite rubate con Leonardo Gori; le raccolte di racconti Perché dollari?, Buio d’amore, Racconti neri, Il bosco delle streghe, Se mai un giorno, Oltre il limite e La casa di tolleranza; i graphic novel Morto due volte con Werther Dell’Edera, Il commissario Bordelli con Giancarlo ­Caligaris e Reparto macelleria con Monica Fabbri; e la favola Il coraggio del cinghialino. Ha inoltre curato le antologie Città in nero, Delitti in provincia, È tutta una follia, Un inverno color noir, Scritto nella memoria....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore