L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Molto bello e fa molto riflettere!
è un libro mirato, la descrizione sul retro esprime benissimo il contenuto e messaggio del libro, non è una lettura per passatempo, bensì un percorso adeguato a determinate circostanze.
L'ho trovato molto noioso, poco divulgativo e a tratti eccessivamente tecnico (inutili sfoggi di erudizione che allontanano il lettore comune). Ciò che soprattutto mi ha deluso è che vi si ripetono le solite teorie sull'amore, già lette e rilette ovunque, ma sul tema specifico del libro, così come promesso fin dal titolo - il perdono - si dice poco o nulla. Il diario finale mi è sembrato un artefatto, troppo razionale, poco empatico. In definitiva, un testo da dimenticare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nell’epoca odierna, in cui tutto si consuma alla velocità della luce e anche i rapporti di coppia si disfano alla prima difficoltà, è ancora possibile superare l’infedeltà e decidere di tornare con chi ci ha tradito? È ciò che si chiede in Non è più come prima Massimo Recalcati, noto psicoanalista e saggista di grande successo.
Dopo un tradimento un rapporto di coppia va in frantumi e il tempo del lutto viene rigettato come triste e dispendioso: non ci si interroga più di fronte ad un amore finito cercando di capire le proprie responsabilità, ma si guarda in fretta avanti.
Questo elegante saggio vuole essere un inno dedicato all’amore che resiste e insiste, capace di durare nel tempo e di perdonare la sua stessa imperfezione. Non un libro sugli innamoramenti facili e che si esauriscono nell’arco di una notte, ma un trattato sugli amori che non vogliono morire e che sconfessano persino la sentenza di Freud secondo la quale amore e desiderio si escludono a vicenda e non possono coesistere all’interno di una relazione. Non è vero dunque che quanto più un rapporto dura, tanto più il desiderio svanisce e che per sottrarsi a questa noia è necessario cambiare di continuo.
In un vero e proprio manuale del perdono, l’autore si interroga su cosa accade in questi legami quando uno dei due tradisce e cosa quando chi tradisce chiede di essere ancora amato. È possibile perdonare? O dobbiamo ridicolizzare la coppia nel suo sforzo di far durare l’amore? Recalcati non ha dubbi: bisogna imparare a perdonare anche se questa è una delle prove più alte e più dure che possono attendere gli amanti.
Lo sforzo del perdono è doloroso e somiglia a un lutto difficile da elaborare. Ci vuole forza, molto tempo e un grande lavoro su di sé. È sempre preceduto dal trauma dell’abbandono, e a volte, nonostante ciò, salva l’amore resistendo alla tentazione della vendetta. Negli uomini, scrive Recalcati, è sempre più difficile compiere questo sforzo perché l’offesa viene vissuta come un’umiliazione sociale, una decadenza della sua potenza, ma bisogna vincere l’orgoglio e superare questo narcisismo.
Non è più come prima offre al lettore due spunti di riflessione: oltre ad un trattato sull’amore che crede nell’eternità, la seconda parte del libro raccoglie la testimonianza di O., un uomo che nel pieno del successo professionale e personale affronta lo scoglio del tradimento e dell’abbandono. La sua figura nasce da un impasto letterario di materiali diversi: innanzitutto le storie dei suoi pazienti, rese però irriconoscibili. Attraverso le vicende di O. tocchiamo il nervo scoperto dell’infedeltà, scopriamo quanta fatica costi superare un tradimento e la tentazione dell’autodistruzione, ma alla fine assistiamo anche alla gioia che nasce nel perdonare l’altro.
Quest’ultimo lavoro del professor Recalcati è un saggio profondo, che attraverso lo stile narrativo e l'attenzione per l’aspetto divulgativo, svela agli amanti la via di una seconda possibilità.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore