L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro racconta la scelta dell'autrice di non avere figli. Scelta non conseguente ad accadimenti che l'hanno privata della possibilità di averma ma piuttosto, ad una presa di coscienza che prima era zittita all'interno del suo animo dal modo di pensare della società in generale e dalle persone che la circondavano. Il libro si apre con la descrizione ironica del ruolo della donna, relegato a quello di madre, fin dai tempi della Creazione. Molto bella ed illuminante è la distinzione tra la donna "CHILDLESS" e quella "CHILDFREE", ossia tra la non madre per motivi che esulano dalla sua scelta, e quella che decide scientemente di non rientrare in quello stereotipo che la società, secondo l'autrice e secondo me, crea identificando la donna- madre esclusivamente come tale, e non come una donna che è ANCHE madre. Trovo corretto anche il discorso secondo cui la società accetta la donna senza figli perché "zitella, suora o sterile", ma difficilmente quella che, sposata o con un compagno, non è madre. La narrazione è sviluppata in chiave ironica, in modo da non appesantire gli argomenti ma, consente la maturazione del proprio punto di vista, pagina dopo pagina. Lo consiglio chiaramente alle donne, ma soprattutto alle under 30 affinché, ci rendiamo conto che le mostre scelte di vita debbano essere determinate solo da noi, prive dalle contaminazioni di retaggi culturali, stereotipi ed accondiscendenza verso società e famiglia.
Finalmente una donna che "osa" dove nessuna ha mai osato farlo! Una persona che dice quel che pensa.. e che pensano milioni di donne a dispetto di quello che la società ci vuole per forza imporre: donna= madre. Brava!
Finalmente un libro che osa dove la società ancora non arriva: un plauso all’autrice, coraggiosa nel dire apertamente che no, figli non ne vuole. Che si basta. Che vuole fare altro. Che si da un’alternativa. Grazie per aver aperto una breccia su un tema ancora troppo poco dibattuto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore