Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non è la fine del mondo - Alessia Gazzola - copertina
Non è la fine del mondo - Alessia Gazzola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 125 liste dei desideri
Non è la fine del mondo
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Non è la fine del mondo - Alessia Gazzola - copertina

Descrizione


Emma De Tessent. Eterna stagista, trentenne, carina, di buona famiglia, brillante negli studi, salda nei valori (quasi sempre). Residenza: Roma. Per il momento - ma solo per il momento - insieme alla madre. Sogni proibiti: il villino con il glicine dove si rifugia quando si sente giù. Un uomo che probabilmente esiste solo nei romanzi regency di cui va matta. Un contratto a tempo indeterminato. A salvarla dallo stereotipo dell'odierna zitella, solo l'allergia ai gatti. Il giorno in cui la società di produzione cinematografica per cui lavora non le rinnova il contratto, Emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo. Avvilita e depressa, dopo una serie di colloqui di lavoro fallimentari trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto cambia. Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia finalmente allontanata, il passato torna a bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la tenace stagista. Deve tornare a inseguire il suo sogno oppure restare dov'è? E perché il famoso scrittore che Emma aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di trasposizione cinematografica del suo romanzo si è infine deciso a farlo? E cosa vuole da lei quell'affascinante produttore che continua a ronzare intorno al negozio dove lavora?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
26 maggio 2016
224 p., Brossura
9788807031885

Valutazioni e recensioni

3,79/5
Recensioni: 4/5
(67)
5
(20)
4
(24)
3
(15)
2
(5)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

R. McMillan
Recensioni: 5/5
se ti senti perso, è il libro per te!

Alessia Gazzola non delude mai e questa volta lo fa con una nuova protagonista: Emma De Tessent. In questo romanzo l'autrice ci fa capire come la vita può avere plot twist inaspettati, in posti in cui non avremmo mai osato mettere piede. da leggere assolutamente

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 3/5
Libro leggero!

Libro leggero, divertente, ironico. Le vicende della protagonista appassionano, e penso sia una storia da intervallare tra un libro più coinvolgente e l'altro.

Leggi di più Leggi di meno
Michela
Recensioni: 5/5
Bello

Come tutti i libri di Alessia Gazzola anche questo è bello, divertente e romantico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,79/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(24)
3
(15)
2
(5)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


Dopo il successo della serie gialla del medico legale Alice Allevi, Alessia Gazzola volta pagina e finalmente si cimenta con il genere femminile.

Non è una sorpresa scoprire che la giovane scrittrice Alessia Gazzola abbia talento da vendere, lo ha dimostrato con la fortunata serie medical fiction di Alice Allevi. Ma è una sopresa vederla finalmente cimentarsi con il genere femminile, quello che con un linguaggio un po’ retrò veniva definito Chick Lit: un rosa frizzante con protagonista la donna contemporanea alle prese con le sue piccole grandi avventure quotidiane.

Già tutto scritto, già tutto visto? No! Per niente… Alessia Gazzola si gioca uno straordinario asso nella manica: una scrittura scoppiettante che sfrigola fin dalle prime pagine. La citazione in esergo, per cominciare, è la classica citazione che non ti aspetti per un libro di questo genere. È di Ernesto Che Guevara e recita così: ”E se vale la pena rischiare, io mi gioco anche l’ultimo frammento di cuore”, una frase che, posta leggermente al di sotto di un titolo del tipo “La tenace stagista” e “Una favola d’oggi”, fa subito storcere il naso: sarebbe come confrontare la liberazione della Bolivia con la creazione di una presentazione in Power Point. Difficile, per carità, però…
E invece basta davvero avventurarsi tra le pagine per cogliere tutta l’ironia di questo accostamento. Alessia Gazzola saltella abilmente da un’iperbole all’altra, calcando la mano sugli aspetti più divertenti della vita di questa adorabile trentenne, pericolosamente vicina allo stereotipo della zitella. Emma De Tessent è la “Tenace stagista”. Lo fa da molti anni, con una dedizione che sfiora la paranoia, per la filiale italiana di una casa di produzione cinematografica americana, la Fairmont Holding, ovviamente in cambio di uno stipendio risibile.
L’unica ragione che la spinge ogni mattina a presentarsi nel suo ufficio, alla mercé del suo temibile capo, è un sogno del cassetto accecante come un’insegna di Las Vegas: diventare un giorno la responsabile dell’ufficio cessione/acquisizione diritti. Un sogno che è sempre a un passo dal realizzarsi, soprattutto in virtù della sua pervicace amicizia - quasi passibile di denuncia per stalking – con l’autore del bestseller da 1 milione di copie “Tenebre di bellezza”, lo scrittore italo giapponese Tameyoshi Tessai. Grazie all’intercessione per via onirica di un parente defunto, Emma è convinta che l’affascinante scrittore deciderà di affidare a lei, cioè non proprio a lei ma alla Fairmont, gli ambitissimi diritti di trasposizione cinematografica del suo bestseller. Sarebbe un colpaccio per Emma De Tessent, che già si vede al riparo dalla crisi economica, arenata sulle sabbie tranquille e assolate dei titolari di “contratti di lavoro tipici”.
Un sogno a occhi aperti che viene interrotto bruscamente all’inizio del quinto capitolo: “Il tremendo giorno della tenace stagista”. Non possiamo assolutamente rovinarvi il piacere della lettura spoilerando informazioni sulle decisioni del consiglio di amministrazione della Fairmont, né tanto meno possiamo tirare in ballo il belloccio, l’intellettuale, l’ex amante della ragazza ricomparso dal nulla.

Non ce la sentiamo di togliervi il piacere di scoprire da soli come andrà a finire. Ma possiamo anticiparvi che non si tratta di una banale storia alla Bridget Jones, né alla Pretty Woman, né di niente di simile alle altre eroine del cinema mainstream. Qui c’è classe ed ironia da vendere, per intenderci qualcosa a metà strada tra una commedia off Brodway e un classico di narrativa Regency, con una nota di intelligenza consolatoria di sottofondo, come solo una giovane scrittrice italiana sa fare. Molto meglio di uno staff editoriale pazzesco che scrive sceneggiature in serie per Hollywood.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alessia Gazzola

1982, Messina

Alessia Gazzola è un'autrice italiana. È nota soprattutto per aver creato il personaggio di Alice Allevi, l'aspirante anatomopatologa dell'Istituto di Medicina Legale di Roma protagonista della serie L'alieva. Nel 2019 ha vinto il Premio Bancarella, grazie al romanzo Il ladro gentiluomo.Autrice di numerosi best seller, è un esempio del genere chick lit, rivolto prevalentemente a un pubblico di donne giovani, single e in carriera, e che si distingue per lo stile umoristico e post-femminista nella sua rappresentazione della vita e dei rapporti sentimentali. La Gazzola combina questo genere a elementi noir, tipici del giallo.Laureata in Medicina e Chirurgia, Alessia Gazzola è specialista in Medicina Legale. Competenze che sono alla base della saga L'allieva, pubblicata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore