Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Il nome di Dio è misericordia. Una conversazione con Andrea Tornielli
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione 2,98 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,60 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-47% 15,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione 2,98 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,60 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-47% 15,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro Res
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisline
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Multibook
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Volume Secondo
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
Il nome di Dio è misericordia. Una conversazione con Andrea Tornielli - Francesco (Jorge Mario Bergoglio),Andrea Tornielli - copertina
Il nome di Dio è misericordia. Una conversazione con Andrea Tornielli - Francesco (Jorge Mario Bergoglio),Andrea Tornielli - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
nome di Dio è misericordia. Una conversazione con Andrea Tornielli

Descrizione


Con parole semplici e dirette, papa Francesco si rivolge a ogni uomo e donna del pianeta instaurando un dialogo intimo e personale. Al centro, c'è il tema che più gli sta a cuore - la misericordia - da sempre fulcro della sua testimonianza e ora del suo pontificato. In ogni pagina vibra il desiderio di raggiungere tutte quelle anime - dentro e fuori la Chiesa - che cercano un senso alla vita, una strada di pace e di riconciliazione, una cura alle ferite fisiche e spirituali. In primo luogo quell'umanità inquieta e dolente che chiede di essere accolta e non respinta: i poveri e gli emarginati, i carcerati e le prostitute, ma anche i disorientati e i lontani dalla fede, gli omosessuali e i divorziati. Nella conversazione con il vaticanista Andrea Tornielli, Francesco spiega - attraverso ricordi di gioventù ed episodi toccanti della sua esperienza di pastore - le ragioni di un Anno Santo straordinario da lui fortemente voluto. Senza disconoscere le questioni etiche e teologiche, ribadisce che la Chiesa non può chiudere la porta a nessuno; piuttosto ha il compito di far breccia nelle coscienze per aprire spiragli di assunzione di responsabilità e di allontanamento dal male compiuto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
12 gennaio 2016
109 p., Rilegato
9788856653144
Chiudi

Indice


Indice

Al lettore. Lo sguardo di Francesco (Andrea Tornielli)

Tempo di misericordia
Il dono della confessione
Cercare ogni spiraglio
Peccatore, come Simon Pietro
Troppa misericordia?
Pastori, non dottori della Legge
Peccatori sì, corrotti no
Misericordia e compassione
Per vivere il Giubileo

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federica
Recensioni: 4/5
La voce di Francesco

La voce di Francesco, in un altro libro dove parla direttamente al nostro cuore troppo spesso messo a durissima prova.

Leggi di più Leggi di meno
Pippi&Claudio
Recensioni: 4/5

Un bel colloquio a viso aperto sulla Misericordia

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Nell'anno del Giubileo della misericordia, Papa Francesco in questa conversazione/intervista con un famoso vaticanista ci spiega la sua idea di misericordia, maturata dall'esperienza della sua vita dalla giovinezza fino ai nostri giorni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


Per la prima volta, in un volume intervista a sua firma, Francesco si rivolge a ogni uomo e donna del pianeta in un dialogo semplice, intimo e personale.

La Chiesa non è al mondo per condannare, ma per permettere l’incontro con quell’amore viscerale che è la misericordia di Dio. Perché ciò accada, è necessario uscire. Uscire dalle chiese e dalle parrocchie, uscire e andare a cercare le persone là dove vivono, dove soffrono, dove sperano.

La misericordia è il primo attributo di Dio. È il nome di Dio. Non ci sono situazioni dalle quali non possiamo uscire, non siamo condannati ad affondare nelle sabbie mobili.

Francesco. Semplicemente Francesco. È questo il nome che compare sul frontespizio di questo prezioso libro. È così che ha deciso di firmarsi il Vescovo di Roma, la più alta autorità religiosa della Chiesa Cattolica, una figura dogmaticamente infallibile. Con il Pontificato di papa Francesco l’autorità si mette in discussione, abbandona titoli, onorificenze e orpelli e si presenta al cospetto del mondo nudo e disarmato, forte del suo nome, Francesco, che è in sé simbolo di umiltà.
Il messaggio del Santo Padre, sin dalla prima Omelia pronunciata nella chiesa di Sant’Anna in Vaticano nel marzo 2013, è subito chiaro: il messaggio più forte di Gesù è la misericordia. Parlando del celebre episodio del Vangelo con protagonista l’adultera, Francesco spiega ai fedeli, moderni scribi e farisei, che se non ci riconosciamo come peccatori, se non cerchiamo la misericordia di Dio, non incontreremo mai Gesù. La centralità del messaggio della misericordia del pontificato di Francesco emerge sin da subito. Così come è emerso in questi mesi il volto di una chiesa che non rinfaccia agli uomini le loro ferite, che non giudica i loro comportamenti, ma li cura con la medicina della misericordia.
Dopo il Sinodo della famiglia, che ha impegnato Francesco per tutto il 2015, il tema della misericordia diventa il tema centrale a cui viene tributato il Giubileo Straordinario del 2016. L’argomento entra nella cronaca nazionale e ispira riflessioni da parte di intellettuali laici e cattolici, capi di stato e opinion leader. La forza mediatica di questo papa è tale da orientare nel giro di pochi mesi l’opinione pubblica. È per questo motivo che Andrea Tornielli, giornalista vaticanista del quotidiano La Stampa, propone subito al papa un’intervista a cuore aperto su questo argomento, un testo in grado di mostrare il volto misericordioso della chiesa.
Nasce in questo modo il primo libro-intervista del papa, un dialogo importantissimo per i fedeli e anche per i non-fedeli di tutto il mondo, che viene pubblicato contemporaneamente in 85 paesi del mondo e che riporta sulla copertina il titolo scritto dal papa stesso di suo pugno. Attraverso questo profondo percorso di riflessione, scopriamo l’uomo Francesco, ma anche il pastore, il confessore e il "peccatore". Perché la domanda che sottende a ogni altra possibile domanda è essenzialmente una: come si deve porre la chiesa moderna, quella riformata, nei confronti del peccato?
Utilizzando un linguaggio diretto e colloquiale, il papa risponde sia alle domande relative agli aspetti pastorali del suo messaggio, sia a quelle che fanno riferimento ai temi d’attualità, passando dall’interpretazione dei testi sacri all’esortazione vera e propria, dalla descrizione dei sentimenti ai consigli per la vita quotidiana. Le domande, tanto di tipo istituzionale quanto personali, si susseguono dando vita a un dialogo capace di fugare ogni dubbio relativo all’atteggiamento della chiesa nei confronti del suo popolo.
Queste parole, intrise di perdono e misericordia, sono la cura che ogni peccatore stava aspettando.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

1936, Buenos Aires

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato il primo papa proveniente dal continente americano.Nato da una famiglia di origini italiane, Jorge Mario Bergoglio si laurea in Chimica; successivamente entra nel seminario di Villa Devoto e nel 1958 comincia il noviziato presso la Compagnia di Gesù, prima in Cile e poi a Buenos Aires, dove nel 1963 si laurea in Filosofia. Riceve l’ordinazione presbiterale nel 1969. Diviene prima Superiore provinciale dell’Argentina e poi Rettore della Facoltà di Teologia e Filosofia a San Miguel. Nel 1993 viene nominato vescovo di Buenos Aires e nel 1997 riceve l'ordinazione episcopale. Nel 2013 viene eletto papa con il nome di Francesco I.Le case editrici di riferimento per la pubblicazione delle sue opere teologiche...

Andrea Tornielli

1964, Chioggia

Laureato in lettere classiche, Tornielli è un giornalista e scrittore cattolico. Vaticanista del quotidiano «La Stampa» (dopo 15 anni passati a «Il Giornale») e coordinatore del sito web «Vatican Insider», collabora con varie riviste italiane e internazionali e tiene una rubrica radiofonica mensile a Radio Maria.Fra i tanti temi affrontati, si è occupato, in particolare, della difesa dei comportamenti di Pio XII durante la Shoah e del problema del mito e della storicità di Gesù.Numerose le sue pubblicazioni, tra cui ricordiamo Il nome di Dio è Misericordia (bestseller scritto con Papa Francesco); la prima biografia del pontefice, Francesco. Insieme (2013), il volume Papa Francesco. Questa economia uccide e Il denaro non...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore