L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Un romanzo geniale che, attraversando il magico mondo dei quadri di Monet, ci porta dentro un labirinto di specchi in cui sta al lettore distinguere il vero dal falso.
A Giverny in Normandia, il villaggio dove ha vissuto e dipinto il grande pittore impressionista Claude Monet, una serie di omicidi rompe la calma della località turistica. L'indagine dell'ispettore Sérénac ci conduce a contatto con tre donne. La prima, Fanette, ha 11 anni ed è appassionata di pittura. La seconda, Stéphanie, è la seducente maestra del villaggio, mentre la terza è una vecchia acida che spia i segreti dei suoi concittadini da una torre. Al centro della storia una passione devastante attorno alla quale girano le tele rubate o perse di Monet (tra le quali le Ninfee nere che l'artista avrebbe dipinto prima di morire). Rubate o perse come le illusioni quando passato e presente si confondono e giovinezza e morte sfidano il tempo. L'intreccio è costruito in modo magistrale e la fine è sorprendente, totalmente imprevedibile. Ogni personaggio è un vero enigma. Un'indagine con un succedersi di colpi di scena, dove sfumano i confini tra realtà e illusione e tra passato e presente. Un romanzo noir che ci porta dentro un labirinto di specchi in cui sta al lettore distinguere il vero dal falso.
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con Ninfee nere, Michel Bussi firma un giallo di rara eleganza, ambientato a Giverny (Normandia, in Francia), il villaggio di Monet, tra ninfee, giardini e luce impressionista. Ma dietro tanta bellezza si cela un enigma abilmente costruito, dove nulla è come sembra. Il romanzo conquista con atmosfere delicate e una scrittura intensa e suggestiva. Ma ciò che colpisce davvero è la struttura narrativa: un intreccio geniale, che inganna il lettore con grazia fino a tre quarti del libro, quando tutto inizia a capovolgersi. Le ultime ottanta pagine sono una corsa travolgente verso la verità, impossibili da mettere giù. Al centro di tutto, c’è l’amore. L’amore per l’arte, che impregna ogni angolo di Giverny. L’amore sofferto, che si consuma in silenzio. L’amore morboso, che lega e intrappola. L’amore con la A maiuscola, capace di sfidare il tempo. E, forse sopra ogni cosa, l’amore per la verità, che guida ogni gesto e ogni rivelazione. Un consiglio al lettore: Fai attenzione ai nomi. Nessuno è scelto per caso. Come in un quadro impressionista, ogni dettaglio – all’inizio sfocato – si definisce lentamente, fino a comporre un disegno perfetto. Ninfee nere è un romanzo visivo, intelligente, emozionante. Bussi non scrive solo un giallo: dipinge un mistero. E quando l’immagine si svela, il colpo d’occhio è totale.
Un meccanismo ben oliato, che funziona alla perfezione come un orologio svizzero. Stile senza eccessi, preciso nel descrivere ambienti e personaggi e nel creare scenari che si chiudono uno dentro l'altro come una interminabile matrioska. Contrariamente alla maggior parte della letteratura di genere è un thriller che varrebbe la pena rileggere per meglio gustarne l'intreccio impeccabile.
Ben scritto…trama coinvolgente e finale a sorpresa davvero particolare..a me è piaciuto molto
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il giallista francese di maggior successo al mondo, tradotto in trenta paesi.
Un autore che ha scalato le classifiche mondiali fino alla vetta dei bestseller del Times.
Vincitore di tutti i più importanti premi dedicati al polar: Prix Polar Michel Lebrun, Grand Prix Gustave Flaubert, Prix polar méditerranéen, Prix des lecteurs du festival Polar de Cognac, Prix Goutte de Sang d’encre de Vienne.
«Un romanzo così straordinario che mi ha ricordato la prima volta che ho letto Stieg Larsson. Il romanzo di Bussi porta con sé la stessa eccitazione nello scoprire una voce davvero originale» -
Sunday Times
Da molto tempo nel mondo dei lettori ci sono degli “orfani”. Sono quelli che si illudevano che Muriel Barbery avrebbe raccontato ancora quel mondo piccolo e magico narrato ne L’eleganza del riccio (non a caso anch’esso romanzo edito da e/o). Questi lettori hanno trovato varie consolazioni con altri scrittori, quasi sempre francesi perché l’atmosfera da riprodurre ha determinati parametri tipicamente d’oltralpe.
Bene, siamo lieti di dire che quei lettori (e i molti altri che amano il polar d’atmosfera, vivace, appassionante, imprevedibile o che hanno sullo scaffale, ad esempio, i libri di Fred Vargas) troveranno in Michel Bussi un nuovo autore di culto capace di mescolare più letture della realtà e più narrazioni per piacere a un pubblico davvero molto vasto.
Giverny, vi dice qualcosa? Ricordate le indescrivibili ninfee dipinte da Monet, con quei tratti e quei colori irriproducibili perché frutto del genio mescolato alla progressiva cecità? Era qui il suo giardino, era qui che lui ogni giorno ritraeva quei fiori, quelle macchie di colore, è qui che migliaia di visitatori vogliono venire ogni anno a cercare ciò che non si può vedere: l’ispirazione. È qui che vivono tre donne tra loro molto diverse (un’anziana pettegola e acida, una giovane affascinante, e una ragazzina amante dell'arte) legate dal desiderio comune di andarsene da Giverny.
Non siamo nel palazzo parigino della Barbery, ma comunque in un contesto raccolto e al tempo stesso tormentato dall’invasione di pseudoartisti, turisti beceri, intellettuali o presunti tali.
Proprio nelle acque del ruscello che alimenta lo stagno delle celebri ninfee, si sviluppa una trama gialla (polar per i francesi) di notevole efficacia. L’ insigne chirurgo oftalmologo Jérôme Morval – amante delle donne e della bella vita, oltre che appassionato di impressionismo da anni sulle tracce di un Ninfee di Monet, una misteriosa ipotetica ultima tela del maestro mai ritrovata - viene trovato cadavere sulle rive del torrente: ucciso da uno dei mariti gelosi delle sue tante amanti? Se ne occupa un commissario di polizia giunto in paese da poco, Laurenc, mentre la donna più anziana osserva tutto e ci racconta molto.
Difficile elencare i tanti tasselli di questa storia, densa come quei burrosi biscotti tipici della Normandia: gli occhi color malva della bella maestra Stéphanie, i bambini della scuola, i quadri che la piccola Fanette sta cercando di dipingere, la moto Tiger di Laurenc, gli schemi cartesiani del poliziotto Sylvio, il cane Neptune… non vogliamo togliere sorpresa alla lettura, che sarà proprio un susseguirsi di immagini, elementi, personaggi e colpi di scena.
Un giallo particolare, raccontato in parte in prima e in parte in terza persona, mantenendo comunque continuità e fluidità nella pur non semplice vicenda. Una full immersion, un bain nella Francia contemporanea, pieno però di riferimenti al passato che rendono il romanzo ancora più coerente e completo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore