L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro stupendo, lo consiglio Decisamente non per tutti, la lettura è impegnata e l'atmosfera sin dalle prime pagine è cupa e claustrofobica. Quello che posso garantirvi è che vi terrà incollati alla pagina
Seduto sul divano a guardare il televisore spento che proietta in prima visione la mia vita." Nibiru è stata una lettura molto complicata, che mi ha lasciato ad osservare allibita e spaventata la soglia del Nulla inseguito dal protagonista. Ma andiamo per ordine. Di cosa parla Nibiru? Sostanzialmente, del Nulla: non ha una trama, né tanto meno personaggi, né una ambientazione. È un monologo, allucinante e tortuoso, di un uomo disperato (un pazzo? Un omicida? Una vittima? Impossibile da capire). Costantemente ubriaco, il nostro anti-eroe passa da un argomento a un altro, seguendo unicamente la logica dettata dal suo cervello sconvolto da qualcosa di terribile, anestetizzato dal whiskey. Ora discute del fine ultimo della Vita, ora abbraccia la bottiglia, ora ha incubi spaventosi, ora parla con la Luna... E a tratti ricorda - volente o nolente - qualcosa di raccapricciante, doloroso e orribile. È qualcosa che ha commesso lui? Oppure lo ha subito? Fino alla fine, non ci è dato davvero sapere, se non attraverso alcune frasi, buttate in mezzo ad altre centinaia di parole, quasi per caso. Ma alla fine, interessa davvero scoprire cosa ha fatto il protagonista? No. L'assurdità affascinante del romanzo sta proprio in questo vorticoso viaggio interiore, che non risparmia niente al lettore in quanto dolore, rabbia, schifo. E la confusione, gli interrogativi, l'ubriachezza, vengono ancora più accentuati da un utilizzo ergodico delle pagine: frasi scritte al contrario, disegni di bambini, frasi scritte in minuscolo e altre in maiuscolo, quadri di Munch e Dalì... Un vortice di pazzia. Insomma, Karl Tenbro, chiunque Lei sia: wow.
Follia e Solitudine di un Uomo. Libro su un uomo la cui identita` non viene mai rivelata del tutto. In effetti si sa ben poco di lui, se non che ama bere, e` depresso, sfiduciato e gli e`appena accaduto qualcosa che ha sconvolto la sua routine quotidiana , ma non ricorda COSA. Entrerete nella sua testa e ne uscirete nauseati e a disagio, se non storditi. La mia curiosita` e voglia era tanta che l'ho letto in due giorni. Libro per i pochi amanti della follia e dell'ignoto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore