Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 102 liste dei desideri
Nessun uomo è un'isola
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Nessun uomo è un'isola - Thomas Merton - copertina
Chiudi
Nessun uomo è un'isola

Descrizione


"Nessun uomo è un'isola", titolo ripreso da un passo di John Donne, vuole significare che ogni uomo, per l'amore di Dio vivente e operante in lui come in ogni altro essere umano, non è solo, ma è parte di tutta l'umanità. Merton, definito da papa Francesco "una guida e una fonte di ispirazione" e dal Dalai Lama "un amico intimo, un amico spirituale, un fratello", ci parla in queste pagine con l'umiltà e la saggezza che nascono da dieci anni di vita monastica. Il tono colloquiale e umanissimo ricorda il Merton della "Montagna dalle sette balze", in grado di "dividere con ogni uomo i frutti della contemplazione".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2018
Tascabile
23 agosto 2018
288 p., Brossura
9788811603795

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

EM
Recensioni: 5/5
Bellissimo

In accoppiata con "Semi di contemplazione" del medesimo autore che già avevo letto, mi è sembrato un testo di notevole profondità e arricchimento spirituale. Lo consiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 4/5

E' il libro di un uomo di grande fede, che ha posto davanti a tutto il Cristo; un Cristo che permea i suoi pensieri ogni giorno della sua vita da monaco e a cui si rivolge con la preghiera e con la meditazione. Scrive l'autore che il filo conduttore, che unisce i suoi pensieri e le sue osservazioni, può essere così sintetizzato: "Ciò che ogni uomo cerca nella vita è la salvezza propria e di quelli con cui vive. Ma per salvezza intendo prima di tutto la scoperta piena e completa di quello che egli è davvero. Quindi deve esplicitare, nell'amore verso i fratelli e verso Dio, quelle facoltà che gli sono state date da Lui". Inoltre deve mettersi in relazione con gli altri, perché, come dice S. Paolo: "Noi tutti siamo membra gli uni degli altri", per cui "non possiamo amare noi stessi se non amiamo gli altri, e non possiamo amare gli altri se non amiamo noi stessi." Scrive il poeta John Donne. "Nessun uomo è un'isola in sé completa: ognuno è un pezzo di continente, una parte di un tutto."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Thomas Merton

1915, Prades

(Prades, Francia, 1915 - Bangkok 1968) scrittore statunitense. Crebbe in Francia, studiò a Cambridge e poi alla Columbia University di New York. Convertitosi al cattolicesimo, divenne monaco trappista nell’abbazia di Gethsemani nel Kentucky. Durante la sua vita monastica diventò noto in tutto il mondo per i suoi molti libri, che hanno fatto di lui uno dei maggiori scrittori spirituali del Novecento. Si è schierato a fianco del movimento per la pace e di quello per i diritti civili, impegnandosi nell'ecumenismo e nei primordi del dialogo interreligioso. È Morto in un incidente, mentre si trovava a Bangkok, il 10 dicembre 1968. Il suo itinerario spirituale è ricostruito nell’autobiografia La montagna dalle sette balze (The seven storey mountain,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore