Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Nero indelebile. Le radici oscure della nuova destra italiana
Disponibilità immediata
17,67 €
-5% 18,60 €
17,67 € 18,60 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,60 € 17,67 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-4% 18,60 € 17,93 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,60 € 17,67 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-4% 18,60 € 17,93 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Nero indelebile. Le radici oscure della nuova destra italiana - Mirella Serri - copertina
Nero indelebile. Le radici oscure della nuova destra italiana - Mirella Serri - 2
Nero indelebile. Le radici oscure della nuova destra italiana - Mirella Serri - 3
Nero indelebile. Le radici oscure della nuova destra italiana - Mirella Serri - 4
Chiudi
Nero indelebile. Le radici oscure della nuova destra italiana

Descrizione

«E oggi ci risiamo? Si sta affacciando un revival del lontano passato? Cosa cova realmente sotto l'ideologia meloniana? Perché non c'è dubbio che la sinistra stia sottovalutando la culture dell'estrema destra, com'è già accaduto nei primi anni Venti del Novecento.»


Sin dai suoi esordi in politica, Giorgia Meloni si è dimostrata erede di un ricco patrimonio culturale e portavoce di un'ampia elaborazione teorica: la sua è sempre stata una «destra di destra», come è stata denominata, una destra con un sistema ideologico e valoriale molto ben definito, anche se sempre tenuto abilmente in secondo piano. La destra meloniana affonda infatti le sue radici nei movimenti francesi e tedeschi degli anni Sessanta e nei miti e nelle teorie che il mai apertamente citato Pino Rauti ha lasciato in eredità ai suoi successori riuniti in gran parte sotto il vessillo di Fratelli d'Italia. Con mosse calcolate e più o meno nascoste, negli ultimi anni sono tornate in auge le parole mussoliniane e le dottrine sovraniste e razziste che hanno alimentato il populismo, l'euroscetticismo e l'ostilità nei confronti degli immigrati, visti come invasori pronti a distruggere l'identità nazionale. Forte del suo apparato ideologico, Giorgia Meloni può superare i suoi padri, da Fini a Berlusconi, e avventurarsi senza imbarazzo nelle sue giravolte politiche, da Putin a Trump passando per Biden, dagli attacchi all'Unione europea alla solidarietà con von der Leyen. Chi sminuisce FdI e considera i suoi militanti e i suoi adepti degli impreparati capitati quasi per caso al governo commette lo stesso errore che fecero gli antifascisti nei confronti delle camicie nere il giorno dopo la Marcia su Roma. Un errore imperdonabile al tempo e ancora di più oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
15 aprile 2025
192 p., Rilegato
9788830462120

Conosci l'autore

Mirella Serri

1949, Roma

È docente di Letteratura e giornalismo presso l’Università La Sapienza di Roma. Ha dedicato numerosi saggi ai maggiori scrittori contemporanei. Ha pubblicato Carlo Dossi e il racconto; Storie di spie. Saggi sul Novecento in letteratura; ha partecipato ai volumi collettivi: Il Novecento delle italiane; Amorosi assassinii. Storie di violenze sulle donne. Ha curato il Doppio diario.1936-1943 di Giaime Pintor. I suoi ultimi libri: Il breve viaggio. Giaime Pintor nella Weimar nazista (premio Capalbio e premio Salvatore Valitutti) e I redenti. Gli intellettuali che vissero due volte. 1938-1948, (premio letterario internazionale Isola d’Elba-Raffaello Brignetti, premio Alessandro Tassoni, premio Vladimir Nabokov, premio Ninfa Galatea-Lido dei Ciclopi). Ha realizzato trasmissioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore