L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Nel segno dell’anguilla è un libro unico, che esula da ogni genere: memoir, racconto naturalistico, riflessione su un viaggio che è insieme scoperta e ritorno alle origini. E che inevitabilmente ci riporta a noi, e agli interrogativi irrisolti del viaggio che è la nostra vita.
Un padre, un figlio, una storia di formazione e di scoperta della natura.«A libro finito questa anguilla rimane nella mente come qualcosa di molto perturbante» – Robinson
«Quando eravamo giù al torrente, non mi ricordo che parlassimo d'altro se non di anguille e del modo migliore per catturarle. O meglio, non mi ricordo proprio che parlassimo.»
Durante le magiche notti d’estate in cui i pipistrelli sorvolano il torrente al chiaro di luna, un padre e un figlio vanno a pesca di anguille ed escogitano sempre nuovi metodi per mettere le mani su questa creatura degli abissi, del buio e del fango, per catturare il suo corpo viscido e guizzante e guardare nei suoi occhi nerissimi. Dandole la caccia imparano a conoscersi, a cementare un rapporto fatto soprattutto di silenzi, ma anche di rispetto e complicità. La sfida con l’animale più sfuggente di tutti insegna al ragazzo a fare della natura una maestra, una guida. Nel ricordo di suo padre e delle tante cose rimaste fra loro non dette, Patrik Svensson racconta una storia di formazione sullo sfondo di un mistero che per millenni ha affascinato pensatori, scienziati, esploratori: da chi, come Aristotele, dell’anguilla ha studiato l’origine, l’essenza e le sorprendenti metamorfosi – essere anfibio, serpente di mare, pesce d’acqua salata o dolce – a un giovanissimo Freud che si è dedicato con ostinazione allo studio dei suoi meccanismi riproduttivi; fino ai biologi che hanno scandagliato gli oceani per seguire le sue migrazioni dal Mar dei Sargassi ai fiumi d’Europa e d’America, e ritorno. E oggi il rischio dell’estinzione accomuna il destino di questo animale a quello dell’uomo, facendone un simbolo dell’emergenza ambientale.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Stabilire a quale genere appartenga questo splendido racconto è un'impresa difficile tanto quanto la pesca della misteriosa creatura oggetto della narrazione. Il fascino del racconto risiede nel suo carattere fluido e sfuggente ad ogni definizione (trattato scientifico? Trattato filosofico? Racconto autobiografico?), così come ineffabile e misteriosa resta l'essenza dell'anguilla, nonostante tutti le energie spese per indagarne origine e preciso ciclo vitale nel corso di secoli e secoli di ricerche. L'anguilla è il legame sinuoso che lega l'autore al ricordo del padre scomparso, colui che lo ha iniziato, bambino, alla pesca della misteriosa abitante di fiumi e ruscelli. Padre e figlio condividono una serena ossessione per la cattura dell'anguilla, al cui avvincente mistero si accostano con meraviglia, con brama mai priva di rispetto, quasi si avvicinassero al cuore della Natura stessa. Il mistero che circonda l'anguilla e il suo luogo di origine e di morte rimanda a quesiti esistenziali eterni, quelli sul senso dell'esistenza dell'uomo, sul tipo di equilibrio che questi deve stabilire con la Natura, sulla complessa relazione che egli ha con tutte le forme di vita che lo circondano. Chi pensa di non potersi appassionare alla descrizione di questa creatura d' acqua, dovrà ricredersi, proverà stupore ad apprendere la singolarità del suo ciclo vitale. L'anguilla ci trascina con lei in un viaggio attraverso il tempo, attraverso lo spazio, attraverso la storia del rapporto tra Uomo e Natura.
Lettura molto piacevole e istruttiva. A metà tra racconto di memorie famigliari e saggio scientifico su un’animale ai più sconosciuto ma estremamente interessante nel suo irrisolto mistero. Ben scritto, ben documentato e con una ricca bibliografia. Lettura consigliata
Libro interessante dedicato ad un animale a cui mai e poi mai avrei pensato di appassionarmi: l’anguilla. Scrittura chiara e scorrevole. Da leggere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore