Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 164 liste dei desideri
Nel paese delle donne selvagge
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Nel paese delle donne selvagge - Aoko Matsuda - copertina
Chiudi
Nel paese delle donne selvagge

Descrizione

Un'esperienza di lettura indimenticabile, questo libro trascina il lettore e lo invita a una nuova visione del mondo.

«Dovreste leggere questo libro perché abbina quella sensazione misteriosa di paura tipica del folklore giapponese con una sensibilità stravagante e contemporanea.» - The New Yorker

«Storie di fantasmi, demoni, scheletri.. racconti popolari in chiave femminista.» - The Guardian


La raccolta di racconti di Matsuda Aoko, Nel paese delle donne selvagge, osa e mostra un'ampia serie di intrecci narrativi. Il tono varia, passando dal commovente al comico al contemplativo, spesso all'interno della stessa storia. Si percepisce una sensazione magistrale di grandezza, poiché l'autrice racchiude e trasforma noti racconti della tradizione popolare giapponese in modo inaspettato. Oltre al folklore, la raccolta dà spazio a "rubriche" di consigli, figure di imbroglioni e ciarlatani, rabbia femminista senza freni, satira sociale, aromaterapia soprannaturale, orrore del corpo, solitudine postmoderna e molto altro. Altrettanto ambizioso è l'aver bilanciato il tenore ludico e creativo di racconti popolari rivisitati, permettendone un'interpretazione allo stesso tempo tradizionale e contemporanea. Nel paese delle donne selvagge possiede una speciale alchimia che regala un'esperienza di lettura indimenticabile. Questo libro trascina il lettore e lo invita a una nuova visione del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2022
1 giugno 2022
296 p., Brossura
9788833574813

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bruno
Recensioni: 5/5
Davvero interessante

Si tratta di un'antologia di racconti che all'inizio paiono autoconclusivi, ma in realtà sono ben collegati tra loro grazie a personaggi ricorrenti. Le storie sono vere e proprie reinterpretazioni in chiave moderna delle più famose storie di fantasmi, opere teatrali e leggende che hanno per protagonisti soprattutto personaggi femminili tragici, fantasmi, donne inquietanti, ecc. Naturalmente, si può apprezzare anche senza avere conoscenze pregresse di rakugo, leggende della tradizione giapponese e teatro, ma conoscendoli invece si rimane, a mio parere, piacevolmente sorpresi dalla capacità dell'autrice di dare un taglio decisamente moderno e attuale a storie senza tempo, i cui personaggi sono in realtà noti a tutti i giapponesi. La lettura è scorrevolissima grazie anche all'impeccabile traduzione. Non conoscevo l'autrice prima di quest'opera, ma ora non vedo l'ora di poter leggere qualcos'altro di suo.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea C.
Recensioni: 5/5
Fantasmi, scheletri e molto altro

Matsuda Aoko ha messo insieme una antologia dove elementi del folklore e della tradizione popolare giapponese sono stati riutilizzati per scrivere storie attuali dove il reale convive con la magia, con il soprannaturale. Storie complesse dove sono presenti temi reali molto sentiti dalla scrittrice come la critica a un sistema capitalistico, il quale non garantisce più il posto fisso, come è avvenuto in Giappone per decenni, e, soprattutto, ad una società patriarcale, che discrimina le donne sul lavoro come in famiglia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore