L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Un'esperienza di lettura indimenticabile, questo libro trascina il lettore e lo invita a una nuova visione del mondo.
«Dovreste leggere questo libro perché abbina quella sensazione misteriosa di paura tipica del folklore giapponese con una sensibilità stravagante e contemporanea.» - The New Yorker
«Storie di fantasmi, demoni, scheletri.. racconti popolari in chiave femminista.» - The Guardian
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si tratta di un'antologia di racconti che all'inizio paiono autoconclusivi, ma in realtà sono ben collegati tra loro grazie a personaggi ricorrenti. Le storie sono vere e proprie reinterpretazioni in chiave moderna delle più famose storie di fantasmi, opere teatrali e leggende che hanno per protagonisti soprattutto personaggi femminili tragici, fantasmi, donne inquietanti, ecc. Naturalmente, si può apprezzare anche senza avere conoscenze pregresse di rakugo, leggende della tradizione giapponese e teatro, ma conoscendoli invece si rimane, a mio parere, piacevolmente sorpresi dalla capacità dell'autrice di dare un taglio decisamente moderno e attuale a storie senza tempo, i cui personaggi sono in realtà noti a tutti i giapponesi. La lettura è scorrevolissima grazie anche all'impeccabile traduzione. Non conoscevo l'autrice prima di quest'opera, ma ora non vedo l'ora di poter leggere qualcos'altro di suo.
Matsuda Aoko ha messo insieme una antologia dove elementi del folklore e della tradizione popolare giapponese sono stati riutilizzati per scrivere storie attuali dove il reale convive con la magia, con il soprannaturale. Storie complesse dove sono presenti temi reali molto sentiti dalla scrittrice come la critica a un sistema capitalistico, il quale non garantisce più il posto fisso, come è avvenuto in Giappone per decenni, e, soprattutto, ad una società patriarcale, che discrimina le donne sul lavoro come in famiglia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore