Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Nel nome degli altri. Storia dell'umanitarismo internazionale
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 20,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 20,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Nel nome degli altri. Storia dell'umanitarismo internazionale - Silvia Salvatici - copertina
Chiudi
Nel nome degli altri. Storia dell'umanitarismo internazionale

Descrizione


È solo negli ultimi decenni che l'azione umanitaria ha acquisito un ruolo evidente e primario nel corso dei conflitti. L'umanitarismo internazionale, però, ha una storia assai più lunga, che questo libro ricostruisce illustrando il percorso attraverso il quale soccorso e assistenza sono entrati a far parte dell'agenda delle istituzioni nazionali e sovranazionali, dei programmi delle organizzazioni non governative, influenzando il rapporto fra i paesi occidentali e il resto del mondo. La ricostruzione storica si snoda intorno ad alcuni momenti ed eventi cruciali - le conquiste coloniali, le due guerre mondiali, l'emergere del terzo mondo - e mette in luce il profilo dei diversi protagonisti delle operazioni di soccorso - la Croce rossa, Save the children, le agenzie delle Nazioni Unite, Medici senza frontiere - mostrando come ha preso forma nel corso del tempo il significato attribuito ancora oggi all'umanitarismo internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
23 aprile 2015
332 p., ill. , Brossura
9788815254405
Chiudi

Indice

Introduzione
PARTE PRIMA: ARCHEOLOGIA DELL'UMANITARISMO INTERNAZIONALE
I. Salvare l'umanità, abolire la schiavitù
1. La crudeltà dei bianchi e la sofferenza dei neri
2. Agire e convincere
3. Reti globali e antischiavismo nazionale
II. Umanitarismo coloniale
1. Amministrazioni benevole
2. Filantropia coloniale
PARTE SECONDA: UMANITARISMO DI GUERRA
III. La guerre et la charité
1. Solferino e oltre
2. Soccorrere e difendere: 1870-1918
IV. «Caotici anni di pace»
1. Internazionalismo e umanitarismo
2. Dalla parte dei bambini
3. Una «nuova» emergenza umanitaria: i profughi
4. «Gentlemen, food is a weapon»
V. Il secondo dopoguerra: l'umanitarismo a una svolta?
1. Negli anni del conflitto
2. «Riabilitare» l'Europa
3. Il palazzo di vetro
PARTE TERZA: DALL'EUROPA AL TERZO MONDO
VI. Combattere la povertà e la fame
1. Un anno per i rifugiati
2. Dalla «riabilitazione» allo sviluppo
3. Freedom fron Hunger
VII. Emergenze umanitarie
1. Soccorrere e testimoniare: la guerra del Biafra
2. Questioni di confine
3. Do They Know It's Christmas?
Elenco delle sigle
Indice dei nomi
Bibliografia (on line wwww.mulino.it)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore