L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Originale. cruda narrazione di una storia dal punto di vista di un feto nel grembo materno che si trova suo malgardo intrappolato nel ruolo di un novello Amleto.
Romanzo diverso dagli altri
-c'e' tutto il mac ewan più maturo : In un impianto narrativo tutto "dall'esterno" ,cinematografico c'e la sua critica ironica della società dei nuovi ricchi, c'e' la fantasia e l'immaginazione, c'e'la sua staordinaria capacità di costriure storie.E c'e' soprattutto il tema che accompagna molti suoi romanzi: il tema dell'imprevedibilità dei comportamenti ,il tema del limite oltre il quale i nostri comportamenti sono misteriosi e insondabili . E' il fondo oscuro che caratterizza qui come in altri romanzi i rapporti tra i partner e qui come in molti romanzi e' irrisolvibile
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mia madre è coinvolta in un complotto e di conseguenza lo sono anch’io, anche se il mio ruolo potrebbe essere quello di sventarlo. Oppure, se dovessi giungere al dunque in ritardo, da quell’allocco che sono, almeno di fare vendetta.
Il narratore di questa storia non è ancora nato. È un feto, a testa in giù nella pancia della madre. Un piccolo Amleto in bilico tra l’essere e il non essere, senza un regno da ereditare se non quella villa in stile georgiano su Hamilton Terrace, una sorta di Elsinore corrotta dove si respira aria di complotto.
Perché c’è del marcio nel matrimonio dei suoi genitori. Trudy, la madre, è bella e sensuale, ha capelli biondi e occhi di un verde brillante. Il feto non l’ha mai vista, ma sa tutto questo perché ha sentito le poesie che le dedicava John, suo marito, poeta non riuscito, per nulla ambizioso e poco apprezzato dalla critica. E se John è ancora innamoratissimo di Trudy, la stessa cosa non si può dire per la moglie, che da tempo porta avanti una relazione con Claude, il fratello ottuso e insignificante di John. Insieme, i due complottano con l’intento di far sparire il poetastro dalle loro vite, una volta per tutte.
Il feto sente tutte le loro trame, tutte le loro allusioni, immagina tutte le loro illusioni divenire presto qualcosa di reale. Non ha mai conosciuto suo padre, e si rende conto che per lui rischia di rimanere solo uno spettro che non avrà mai un volto. Vorrebbe avvertirlo della minaccia sempre più vicina, ma nonostante la sua posizione privilegiata non può far nulla. Niente parole, nessun contatto, nessuno sguardo di avvertimento, è prigioniero in una bolla dalla quale può uscire soltanto silenzio. E vendetta.
Ian McEwan costruisce un monologo potente, dando voce a chi ancora non può parlare, e donando al suo narratore un linguaggio erudito e raffinato, ricco di citazioni e termini ricercati. Un linguaggio appreso dai programmi radiofonici amati dalla madre, che gli hanno permesso di farsi un’idea delle tragedie che accadono nel mondo e che lo accoglieranno se mai verrà alla luce, perfettamente contrapposte al tempo sospeso vissuto nel grembo materno.
E mentre il complotto prende forma e la morte del padre si fa sempre più concreta, il piccolo narratore si rende conto che per placare il suo spirito non basterà la consolazione di nascere nella gloriosa e magnifica Europa, il continente dalla storia antica e valorosa. Non basteranno i numerosi sorsi di vini pregiati che la madre gli consente ogni tanto di assaggiare. Non basterà la sua intelligenza acuta e generatrice di pensieri venati di humour nero. C’è solo una cosa che può fare: aspettare. E cogliere il momento giusto per venire al mondo. In silenzio. O nel caos.
Recensione di Mauro Ciusani
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore