L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
sicuramente non sono dei capolavori ma sono delle letture piacevoli per passare qualche serata
E' il primo libro della Vergas che leggo e mi ha abbastanza affascinato la figura inusuale del commissario Adamsberg. Lettura scorrevole, trama adatta ad un giallo, finale non del tutto imprevedibile: non un capolavoro, ma un buon libro estivo!
Bel romanzo, letto ormai 3 o 4 anni fa, ma lo ricordo con piacere. Non il mio preferito della Vargas ma sicuramente tra i migliori. Sto notando dai commenti che le opere di questa scrittrice o le si odia o le si ama, per me la seconda, trovo le sue storie piacevoli, la lettura scorrevole, i personaggi talmente ben delianeati che Danglard mi pare di avercelo di fronte. Per me è sicuramente una lettura consigliata
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il più inquietante e noir tra i gialli della misteriosa zooarcheologa medievalista francese che si cela dietro lo pseudonimo di Fred Vargas, autrice di grandi successi letterari che raggiungono regolarmente i vertici delle classifiche dei bestseller d'oltralpe.
Considerata "l'anti Patricia Cornwell", scrive le sue storie di getto durante i ventun giorni di vacanza annuale e ha pubblicato dal '92 quasi un libro all'anno. All'origine del "caso Vargas" ci sono lo stile ironico e incisivo, la capacità di prendere per mano il lettore fino alla rivelazione finale e l'accuratezza - che le viene dalla passione medievalista e dalla professione di zooarcheologa - nel tratteggiare i dettagli più sorprendenti. Da qui il gusto per la détection, per le impronte, le tracce, le piccole cose senza importanza che permettono di dedurre, per una qualche associazione di idee, la soluzione di un caso.
Dans les bois éternels, uscito in Francia nel 2006, è stato a lungo bestseller ed è considerato il suo indiscusso capolavoro. Anche in questo romanzo Vargas porta sulla scena il protagonista dei libri precedenti, il commissario Jean-Baptiste Adamsberg del tredicesimo Arrondissement di Parigi: un uomo che ama la lentezza; uno "spalatore di nuvole" dai pensieri aggrovigliati come gli scarabocchi che annota sui fogli; uno che preferisce procedere a zig-zag e aspettare le soluzioni, invece di affannarsi a cercarle. Questa volta il protagonista si trova alle prese con un puzzle inestricabile: dopo essersi trasferito in una casa, che dicono essere infestata dal fantasma di una monaca che alla fine del '700 sgozzava le sue vittime, Adamsberg indaga sull'uccisione di due addetti al mercato delle pulci che, poco prima di morire, hanno profanato la tomba di una zitella morta in un incidente stradale. Il medico legale sostiene che l'omicida sia una donna. Nel frattempo Claire Langevin, un'infermiera detta "l'angelo della morte" per aver ha ucciso trentatré anziani, dopo aver eliminato una delle guardie, riesce a fuggire dalla prigione. In Normandia c'è poi qualcuno che si diverte a squartare dei cervi ed estrarne il cuore. Un intreccio diabolico che mette il commissario di fronte a un mondo che sembra tornato al Medioevo, dove si compiono orrendi delitti, si profanano cadaveri di vergini per estrarne misteriose sostanze e le pozioni magiche assicurano la vita eterna.
Con una scrittura asciutta e tersa, e un plot avvincente, Vargas conduce il lettore in una Francia esoterica fatta di antiche tradizioni di caccia, di trattati secenteschi sulla vita eterna e di "ombre" che infestano le soffitte. Un romanzo dolente e insieme ironico, ma soprattutto inquietante, in cui ogni elemento ne richiama un altro in una catena misteriosa di suggestioni e di echi in cui nulla smarrisce mai la propria ragione d'essere.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore