Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 320 liste dei desideri
Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Utopia Pratica
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Utopia Pratica
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Utopia Pratica
Chiudi
Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo - Cristina Cattaneo - copertina
Chiudi
Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo
Chiudi
Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo
Chiudi
Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo

Descrizione


Vincitore del Premio Galileo 2019.
Questo libro racconta, attraverso il vissuto di un medico legale, il tentativo di un Paese di dare un nome alle vittime dimenticate da tutti, i corpi degli immigrati, e come questi più eloquenti dei vivi, testimonino la violenza e la disperazione del nostro tempo.

«Un libro paradossalmente pieno di speranza, perché la vita si nasconde dove meno ce lo aspettiamo» - Robinson

«È ben scritto, avvincente, in equilibrio tra verità scientifica e pathos, cronaca e battaglia civile. Un pamphlet coraggioso visto che ormai gli stranieri si ripudiano vivi, figurarsi morti» - Il Venerdì

«Ai corpi accatastati (...) le persone come Cristina Cattaneo provano a dare un nome, ascoltando la descrizione dei parenti, guardando le fotografie, mettendo in ordine gli indizi. Lottando contro il tempo che cancella tutto, annotando ogni dettaglio» - La Repubblica

Il corpo di un ragazzo con in tasca un sacchetto di terra del suo paese, l’Eritrea; quello di un altro, proveniente dal Ghana, con addosso una tessera di donatore di sangue e una della biblioteca pubblica del suo villaggio; i resti di un bambino che vestono ancora un giubbotto la cui cucitura interna cela la pagella scolastica scritta in arabo e in francese. Sono i corpi delle vittime del Mediterraneo, morti su barconi fatiscenti nel tentativo di arrivare nel nostro Paese, che raccontano di come si può “morire di speranza”. A molte di queste vittime è stata negata anche l’identità. L’emergenza umanitaria di migranti che attraversano il Mediterraneo ha restituito alle spiagge europee decine di migliaia di cadaveri, oltre la metà dei quali non sono mai stati identificati.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
22 novembre 2018
198 p., ill. , Brossura
9788832850574

Valutazioni e recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
(19)
5
(14)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

aurora
Recensioni: 5/5

Questo credo sia un libro che dovrebbe essere letto da tutti almeno una volta. L'autrice è un medico legale che ha sentito l'esigenza di raccontare ciò per cui ha lavorato e sta lavorando tutt'ora, ovvero restituire l'identità alle vittime del mediterraneo, dare loro una degna sepoltura e in tutti i modi contattare i cari del defunto. Questo libro tocca moltissimi temi importanti e assolutamente contemporanei, quali le grandi stragi che produce il viaggio della morte. Oltre all'impegno e ai numeri che possono risultare di per sé sterili ma di grande impatto emotivo ciò che mi ha colpito di più è il tema del lutto e come la consapevolezza cancelli le speranze lasciando posto al dolore. Lettura consigliata!

Leggi di più Leggi di meno
cristina
Recensioni: 5/5

Un documento tristemente attuale che pone un interrogativo a cui tutti dobbiamo dare risposta.

Leggi di più Leggi di meno
Alessia
Recensioni: 5/5

Un libro che mette in mostra un aspetto del fenomeno migratorio meno indagato: che fine fanno i cadaveri dei morti in mare, a chi appartengono e i familiari sanno che si tratta dei loro cari? La dottoressa Cattaneo descrive dettagliamene e con onestà il suo duro lavoro, e a lei e ai suoi collaboratori tutti noi dobbiamo tanto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cristina Cattaneo

Cristina Cattaneo, medico e antropologo, ha studiato in Canada, UK e in Italia. È professore ordinario di Medicina Legale presso l’Università degli Studi di Milano e direttore del Labanof, il Laboratorio di antropologia e odontologia forense. Con Raffaello Cortina ha pubblicato Naufraghi senza volto (2018) e Corpi, scheletri e delitti (2019). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore