L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Un piccolo grande classico del Novecento, eversivo, umoristico e amaro. Attualissimo nel dibattito sui ruoli della donna e della femminilità.
«Una scrittura ricchissima, raffinata e onirica, in un romanzo quasi picaresco» – Il Venerdì
La "personaggia" protagonista è una bambina che vive dentro un baule, in polemica con le norme sociali della borghesia della sua epoca, e in particolare con la madre che gliele vuole imporre. Dopo uno stralunato ma intenso dialogo con quest'ultima, la ragazza acconsente alle preghiere materne ed esce dal baule: accetta di comportarsi da ragazza "normale" e sposa un vecchio zio di provincia. La nuova vita di moglie impone alla protagonista una serie di obblighi sociali e domestici, a cui lei - che ormai è "la massaia" - si dedica con fanatismo, sotto ingiunzione del marito: "La casa è la famiglia: un'istituzione sacra che va rispettata e difesa. È dovere della sposa farla prosperare". Attraverso le vicende della massaia, le pagine vibrano di un continuo interrogarsi: sulla maternità, la femminilità, il pensiero, la vanità dell'umano operare, e sulle ragioni profonde della schiavitù femminile, sempre con accenti umoristici e amari al tempo stesso. Un eversivo antiromanzo nel quale Masino contamina i generi e i registri più disparati: narrativa, vaudeville, diario, rêverie metafisico-surrealista, satira politica. Introduzione di Helena Janeczek. Postfazione critica di Elisa Gambaro.L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore