Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 89 liste dei desideri
Il narratore. Considerazioni sull'opera di Nikolai Leskov
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il narratore. Considerazioni sull'opera di Nikolai Leskov - Walter Benjamin - copertina
Chiudi
narratore. Considerazioni sull'opera di Nikolai Leskov

Descrizione


"Il narratore" è una breve dissertazione che parte dallo scrittore russo Leskov, ma che, come un bisturi fatato, si fa largo e arriva a comunicarci i destini ultimi della narrazione e del romanzo, e a mostrarci quanto siano distanti queste due forme apparentemente così simili. Un testo insieme semplice e difficile. In un breve viaggio di diciannove capitoli Benjamin si interroga sul declino del narrare. Potrebbe sembrare un paradosso, eppure anche se tutto sembra più narrativo, Benjamin sostiene che si narra sempre meno perché la narrazione non può più comunicare esperienza. È finito l'idillio tra uomo e verità: la verità è diventata indicibile, inenarrabile e all'improvviso acquistano un fascino ipnotico bugia, invenzione e fantasia che trasformano la narrazione in romanzo, forma misteriosa, negletta, pericolosa, creatura delle infinite possibilità e delle infinite menzogne. Ad accompagnarci nel viaggio alla scoperta di questo saggio è Alessandro Baricco che riesce a sintetizzare scoperte e risultati di due secoli di romanzo in forme di abbagliante comunicatività, esattamente come sa rendere tangibile l'umanità solitaria e diversa di Walter Benjamin.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
8 febbraio 2011
VII-106 p., Brossura
9788806206529

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5
Un saggio di due Giusti su un terzo Giusto

"Il giusto è un uomo che sa orientarsi sulla terra senza avere troppo a che fare con essa." Denso trattatello a due voci. Datato anni Trenta, è lo studio critico di un pensatore di talento sull'arte del narrare, anatomizzato, puntellato e, a volte, scardinato - ottant'anni dopo - dal nostro contemporaneo Baricco, in una sorta di brain storming da un remoto spazio/tempo. L'analisi di Benjamin Walter abilmente cointessuta con le intrusioni baricchiane - che qui fungono da enzimi catalizzatori - producono una perfetta stereofonia in controcanto. Ciò dona un quadro critico più comprensibile dell'opera di Nikolaj Leskov e chiarisce che tipo di narratore egli fosse. Evidenzia, inoltre, varie sfumature dell'affascinante capacità umana del Narrare in generale e della sua trasformazione dalla forma antica e originaria, fino al declino nella sua contemporaneità. Leggendolo in parallelo con "Il viaggiatore incantato" di Leskov medesimo, è come strizzare fuori da questo romanzo tutto lo strizzabile, sciogliendo alcuni dubbi su che cosa sia, in effetti, il talento di narrare e da dove esso si origini. È un argomento, questo, che mi ha sempre appassionato e, a dire il vero, anche un po' 'ossessionato' in questi anni di intense letture. Quindi, Baricco che fa le pulci a Benjamin che fa le pulci a Leskov, è una gran bel Nastro di Möbius letterario su cui ragionare e, a volte, perdersi.

Leggi di più Leggi di meno
cantarstorie
Recensioni: 5/5

Per chi scrive, e per chi ama lo stile narrante di Baricco (come divulgatore e saggista, più che come romanziere), questo piccolo libro è una delizia. Imperdibile.

Leggi di più Leggi di meno
Carla
Recensioni: 5/5

Ottimo libro sulla scrittura e il senso del narrare, soprattutto grazie ai commenti di Baricco, complementari all'opera, tant'è che a volte non facevo più caso a chi parlasse, se lui o Benjamin. Peccato che ultimamente Baricco sia più bravo come saggista che narratore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Walter Benjamin

1892, Charlottenburg (Berlino)

Filosofo e critico letterario tedesco di origine ebraica. Studiò a Berlino, Friburgo e Monaco e si laureò a Berna (1918) con una importante dissertazione sul Concetto di critica d’arte nel romanticismo tedesco (Der Begriff der Kunstkritik in der deutschen Romantik). Risale agli anni della giovinezza l’amicizia con G. Scholem, studioso della mistica ebraica, e con il filosofo E. Bloch. Tra il ’23 e il ’25 lavorò a un libro sul Dramma barocco tedesco (Ursprung des deutschen Trauerspiels), con il quale sperava di ottenere la libera docenza all’università di Francoforte; ma l’opera, che dietro la metafora dell’arte barocca cela un’audace applicazione del metodo dialettico all’arte moderna e alle sue categorie, prima...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore