L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
«A Napoli, rebus di luce e tenebre, ogni pietra è uno scrigno di antiche memorie. E ogni vicolo, ogni statua, ogni palazzo racconta». - Il Mattino
«Un viaggio dentro luci e ombre di un luogo unico che non trascura nessuna delle sue vicende più arcane, da quella classica al mito di Virgilio mago». - Robinson – la Repubblica
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una guida di Napoli sui generis che racconta la storia, la magia ed il mistero di questa meravigliosa città. Il giornalista Vittorio Del Tufo raccoglie in questo volume edito da Neri Pozza Editore gli articoli pubblicati sul "Mattino" nella rubrica "Uovo di Virgilio" dedicati al cuore partenopeo esoterico e misterioso e l'approfondimento di alcuni temi trattati nel libro "Trentaremi" (Ed. Rogiosi, 2015). "Pur raccontando storie distantissime tra loro, nello spazio e nel tempo, 'Napoli magica' traccia il filo che le tiene unite: il filo attraverso il quale passa lo spirito della città".
Dal mito della sirena Partenope, sulle cui spoglie fu edificata la città di Napoli, alla maledizione dell’isola della Gaiola; dalla leggenda dell’uovo, posto dal poeta-mago Virgilio in una teca di cristallo e nascosto nelle fondamenta del Castel dell’Ovo, alla presenza dei Cavalieri Templari in territorio napoletano; dal mito di un coccodrillo proveniente dall’Egitto, che divorava i prigionieri chiusi nelle segrete del Maschio Angioino, alla misteriosa figura dell’alchimista Raimondo di Sangro, committente del Cristo velato. Vittorio Del Tufo ci guida alla (ri)scoperta di alcune delle più belle storie di Napoli, facendoci riflettere sullo splendido patrimonio artistico, storico e culturale di questa città, da sempre crocevia di diversi popoli e culture.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore