L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si legge molto velocemente, carino. Non lo consiglio come primo libro della scrittrice
Se Sly mi ha fatto conoscere Yoshimoto, N.P me ne ha fatto innamorare
Lieve e pacato, il mio primo libro della Yoshimoto e, probabilmente, di tutta la produzione nipponica. Dallo stile chiaro e conciso, N.P. è "un racconto nel racconto" intriso di allucinazioni e fantasie (percepite come reali?) che s'interrompono, per poi riprendere sempre più dense di commozioni, ansie, turbamenti, conforti, vivide eccitazioni. Ed è strano come proprio questa tenue cornice sia il più vistoso ornamento del quadro cupo ed enigmatico dei suicidi... che viaggiano, però, su binari paralleli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
scheda di Tomasi, D., L'Indice 1993, n. 4
(scheda pubblicata per l'edizione del 1992)
Era dai tempi delle prime traduzioni di Tanizaki e Mishima, che un autore giapponese non aveva in Italia un successo pari a quello che Yoshimoto Banana ha ottenuto con "Kitchen*. Dei racconti di quella raccolta, "N.P." ripropone la viva e inquieta sensibilità di un'istanza narrante che sa cogliere nelle pieghe del reale e delle relazioni umane i momenti più fugaci ma intensi, dove felicità e melanconia si confondono fra loro divenendo spesso un'unica cosa. Da qui la rappresentazione di un mondo dove il reale sembra stemperarsi nel sogno, nel ricordo, nella finzione e dove le parole diventano colori. Non a caso i tre giovani che circondano la protagonista appaiono ai suoi occhi più come creature romanzesche che come individui reali. Rispetto a "Kitchen*, la novità di "N.P." sembra risiedere in una struttura più organica, nel ricorso a una storia che talvolta ha l'andamento di un thriller, nell'interrogarsi sul mistero di un racconto che sembra possedere una tragica influenza su tutti coloro che cercano di tradurlo. Al punto di spingerli al suicidio. Banana ci parla di amore e morte, incesto e omosessualità, letteratura e vita con un'intensità pari solo alla levità del suo stile. Nella miglior tradizione dell'arte giapponese.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore