L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E molto interessante lo consiglio vivamente
La "world music" di Pino Daniele "Musicante" e' un disco sottovalutato, bistrattato da chi si ostina a considerare i lavori di Pino Daniele fino a "Vai mo'". In questo lavoro Daniele mette un po' da parte il blues e produce una perfetta commistione delle piu' disparate influenze: un pizzico di funky, elementi etnici, afro, popolari e folk sono amalgamati in maniera perfetta andando a comporre un disco con forti accenti "world music", come non si era mai sentito prima nella produzione dell'artista partenopeo; stellare la lista degli ospiti con Joe Amoruso, Mel Collins, Alphonso Johnson, Nana' Vasconcelos. Per me "Musicante" e' un disco pieno di classe e da rivalutare appieno, da inserire tra i lavori piu' importanti di Pino Daniele. Musicante" regge il confronto con un qualunque altro album del primo Pino Daniele. Le sue sortite verso sonorità da "World Music", come la scelta di Nené Vasconcelos alle prcussioni, pagano, e come! Senza tradire il cammino già fatto, Pino Daniele aggiunge nuovi accenti alla sua musica. Il mandoloncello di "Lassa che vene" o la samba di "Acchiappa Acchiappa" trovano posto senza fatica in un repertorio già ricco di spunti esotici. Anche i testi non sono da meno: energia, malinconia e un pizzico di introspezione danno vita ad un amalgama credibilissímo. Per chi preferisce il rock più energico consiglio "Keep on movin'" o "Io ci sarò". Provare per credere!
Un album formidabile. Pino si allontana dalle sonorità fusion e blues per abbracciare una inedita world music dal sapore partenopeo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore