L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Il muro, La camera, Erostrato, Intimità, Infanzia di un capo: cinque racconti che mettono a nudo il coraggio e la viltà di fronte alla vita. Il libro piú intenso e rappresentativo di Sartre.
Morte, follia, impotenza, perversione e menzogna: è intorno a questi temi che si snodano le esistenze dei protagonisti del libro. Il muro della cella contro cui vanno a sbattere i pensieri di tre condannati a morte, le pareti delle stanze che chiudono tragici misteri sessuali e delittuosi, il gesto clamoroso di Erostrato contro il mondo, l'inutile ricerca di una nuova vita di Lulú e infine la tormentata coscienza di Lucien Fleurier sono i tanti frammenti di una realtà allucinata. Uscito per la prima volta nel 1947 in Italia, dove fu denunciato per oltraggio al pudore e sequestrato, Il muro è considerato l'opera di narrativa piú inquietante di Jean-Paul Sartre.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Racconti ben scritti e anche costruiti bene, ma uno pensa che siano in qualche misura racconti "filosofici" che vogliano dire di più di quello che uno riesce a capire di loro...Su questo non mi esprimerò, non saprei che dire. Io li ho letti con intetresse tutti e cinque e trovato soprattutto quello intitolato "Intimità" molto familiare e soffocante, come una prova vera, da affaticarsi. Mi ha ricordato, in parte ma forse solo per la sua costruzione e gli elementi che lo compongono, un racconto di Hubert Selby Jr, letto oramai tanti anni fa; di certo saranno cose diverse, le sovrappongo una all' altra solo per l'atmosfera che suscitano entrambi, come se non ci fosse più respiro come se attraessero per l'estrema ripugnanza che sanno suscitare. Questo racconto di Selby Jr si intitola, se non erro, "Canto della neve silenziosa" e me lo ricordo sempre; qualcosa vorrà dire. Dico solo che questi di Sartre sono cinque ottimi racconti comunque uno li voglia, o possa, leggere.
Racconti molto forti e dissacranti
Libro molto bello, interessante. Mi è piaciuta di più la Nausea nell'ambito dell'esperienza narrativa di Sartre, ma anche questa è un'opera in grado di segnare e di turbare il lettore. Il disagio esistenziale, la derisione, l'assurdo sono tutti elementi presenti. Edizione molto bella e ben curata
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore