L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Un appello a non disperdere le energie. Un patto tra le generazioni per tornare a crescere. Un programma di interventi concreti che ha il coraggio e l'audacia del futuro.
«La sfida che abbiamo davanti è una grande sfida politica. Dovremo ripensare molto, se non tutto. E tenere insieme riformismo politico, crescita economica, civiltà garantista, patriottismo della bellezza e della cultura. Quale paese vogliamo sbloccare? Sono domande a cui è urgente rispondere, se vogliamo ridare slancio all'Italia.»
«Il coraggio della politica è il coraggio delle scelte, di rivendicare un futuro che non è scontato, ma dipende da noi. È giunto il momento dei contenuti, non dei pregiudizi. È urgente discutere di idee e progetti». Abituato a sparigliare le carte con mosse come quella che ha scongiurato i «pieni poteri» a Matteo Salvini e portato alla formazione di un nuovo governo, Matteo Renzi ha sempre rivendicato una netta distinzione politica, opponendosi al sovranismo e al populismo che hanno ormai mostrato tutti i loro limiti. L'Italia di oggi, davanti a un bivio, necessita di analisi e iniziative da mettere in campo in un contesto europeo e mondiale tutto da ridefinire. Consapevole che la politica non può limitarsi al corto respiro della tattica, ma deve costruire una sequenza di azioni coordinate, Renzi presenta una strategia di medio e lungo periodo sul piano economico, istituzionale e sociale per riscrivere insieme le regole della convivenza democratica e fondare una nuova idea di comunità. In un autentico manifesto programmatico, mette a fuoco i cantieri da cui è urgente ripartire: un'Europa dei popoli, non dei burocrati; lavoro e innovazione, una riforma della giustizia e dello Stato, per semplificare i meccanismi farraginosi che ostacolano un'azione agile e tempestiva; un'istruzione e una sanità completamente ripensate nel loro impianto, valori condivisi e non negoziabili, un'inedita declinazione del genio italico. Un atto di fiducia, uno slancio vitale rivolto a tutti, e in particolare ai giovani: «Ho avuto l'onore di servire il mio paese ai più alti livelli. Adesso voglio aiutare questi ragazzi a cambiare il mondo».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tra il 2019 e il 2020 con la mossa del cavallo, Matteo Renzi ha fatto in modo con i soliti giochetti di palazzo di fare governare il secondo governo più mediocre di sempre (naturalmente di sinistra), la prima posizione del governo più mediocre in assoluto che si abbia mai avuto in Italia (sempre di sinistra), è stato quello presieduto da Mario Monti che ha distrutto l'Italia, grazie ad un colpo di stato in bianco verso il grande Silvio Berlusconi (il più grande statista italiano di sempre). Matteo Renzi sotto il suo governo, ha fatto abolire l'articolo 18 dello statuto dei lavoratori, che proteggeva i lavoratori da licenziamenti ingiustificati, introduceva il contratto unico a tutele crescenti, concedeva sussidio di disoccupazione e la tutela delle donne in maternità. La promessa di togliersi dalla vita politica in caso di sconfitta al referendum del 2016, mai attuata. L’agenzia americana Bloomberg nel 2017, ricorda che il governo Renzi (rimasto in carica dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016), ha alzato l’asticella del debito pubblico Italiano (secondo solo a Mario Monti "che ha distrutto l'Italia a 360 gradi" seguito in terza posizione da Prodi). In Italia stiamo pagando per la politica distruttiva di sinistra del recente passato, dei Renzi dei Monti e dei Prodi. e dell'attuale governo uscente dei grillini, di italia viva e del PD (voluto da Matteo Renzi), fatto molto grave. Purtroppo in seguito è arrivata la pandemia.
Appassionante narrazione delle vicende economico-sociali durante il Covid 19, in realtà è anche una spinta piena di energia, più che un'esortazione a ripartire, un libro dei buoni sentimenti, da usare con intelligenza per costruire un futuro che non appare un miraggio, perché vengono delineate soluzioni possibili in modo tecnico, reso fruibile anche ai non addetti ai lavori. Lo stile fluido tra i molteplici esempi e citazioni che vanno da Kafka al gruppo degli Oasis, porge con semplicità, che non è semplicismo, argomenti di economia e politica ad un pubblico che vuole capire di più e meglio. La lettera finale è molto espressiva e profonda, secondo me, andrebbe pubblicata e diffusa, in quanto piena di spunti riflessivi soprattutto per i giovani.
Alidilà della fede politica, va letto. Credo nella definizione data da Matteo Renzi in una intervista "Italia Viva è come una startup". All'interno del libro tante idee, proposte e soluzioni alcune condivisibile altre meno. La cosa certa è che questo nuovo libro ti da la possibilità di comprendere che la politica non è solo slogan. Da comprare se siete appassionati, elettori o semplicemente interessati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore