L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro intenso, una lettura emozionate che presenta riflessioni profonde, importanti. Interessantissimo il parallelo fra la vita di Ernesto Colnaghi, padre partigiano, mai conosciuto, e quella del protagonista Giacomo, magistrato cattolico in prima linea nella lotta al terrorismo che ha tragicamente segnato la storia del nosto paese per un ventennio tra gli anni 60 ed 80. RisaltaNO bene le difficolta' e gli sforzi che Giacomo Colnaghi affronta per capire la figura e gli ideali del padre partigiano condivisi totalmente malgrado l'oblio del ricordo perseguito dalla sua stessa famiglia. Il protagonista sperimanta la fatica di essere un padre "' autodidatta'" che, pur amorevole e premuroso, soffre del distacco fisico ed affettivo nei confronti della moglie e dei figli nonostante talvolta sia quasi compiaciuto di questa lontananza.Particolare attenzione merita la conversazione con la teologa Borghi sui temi della giustizia, del perdono, della pena con affermazioni e pensieri, condivisibili o meno, di un'intensita'non comune, che meritano sicuramente attenzione. Complimenti all'autore che, pur non avendo vissuto in prima persona gli anni raccontati,dimostra di essersi ampiamente documentato e la sintesi del lavoro svolto si e'rivelata una delle migliori ed interessanti letture affrontat ultimamente. Perfetto.
Fontana scrive bene, si legge con piacere; la vicenda di un magistrato con patemi interiori di cui lo scrittore fa un'introspezione dei suoi sentimenti contradditori. Da leggere
Racconto molto interessante e narrativamente parlando, a mio parere, è ben scritto. Consiglio vivamente la lettura di questo libro: risveglia sensazioni e sentimenti. Personalmente sono entrato nel vivo della vicenda, sentendomi davvero spettatore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore