L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho già avuto modo di leggere altri libri di autori scandinavi anche se erano prevalentemente fiction. E in quest'autobiografia colossale (che consta in tutto di sei volumi) si ritrova la tendenza a iniziare a raccontare un episodio di vita subito interrotto da riflessioni personali, flashback o riferimenti al futuro, mini-riassunti della vita di persone che Karl Ove ha incontrato magari poche volte ma che attraverso quell'unico incontro gli hanno lasciato il segno... Personalmente ho adorato questo stile di scrittura così umano e sincero, un vero e proprio aprirsi al passato e alla confessione che tocca nel profondo. E se per certi lettori l'autore non esprime in modo abbastanza esplicito i suoi sentimenti, dovrebbero immedesimarsi in una persona restia a dire le cose come stanno, chiaramente, che ricorre quindi a pennellate di vita quotidiana per spiegare i mille dubbi e incertezze che compongono la vita di ognuno. L'unica cosa che mi sono chiesta è se davvero Karl Ove sia in grado di ricordare tutti questi elementi del suo passato, e magari in certi casi non abbia un po' messo una toppa qua e là.
Il libro è molto forte, leggi qualche pagina e poi devi smettere per la marea di emozioni che suscita però non puoi nemmeno fare a meno di leggerlo. Karl Ove trascina il lettore nel suo mondo con una facilità e una semplicità disarmante. Utilizza belle immagini e profondità di analisi. Lo consiglio senz'altro.
Primo volume del racconto della vita di Karl Ove. Lo scrittore ha quasi quarant’anni e rievoca nella prima parte le vicende di sé intorno ai sedici anni e nella seconda, la morte del padre avvenuta quando lui non aveva ancora trent’anni. Personalmente, nell’opera di Knausgard, mi piace molto quando gli avvenimenti sono raccontati da lui bambino, ragazzino o adolescente piuttosto che uomo maturo. In questo volume trovo molto belle le pagine di Karl Ove innamorato di Hanne.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Primo volume della mastodontica autobiografia di Knausgård, La morte del padre si sofferma sull'adolescenza dell'autore e sul rapporto con il padre. Un trascinante flusso di coscienza ci porta dall'adolescenza al suo presente, fermandosi a sciogliere i nodi cruciali della vita: il senso della morte, la grandezza dell'arte e le difficoltà che l'intimità presenta.
Con una narrazione ipnotica dai risvolti poetici, l'autore si mette a nudo nei più sordidi dettagli privati, e se alle volte ci immerge in un passato dai toni romanzati, altre si impone così onestamente da imbarazzarci.
La cornice della storia di Knausgård guadagna pregnanza grazie al paesaggio scandinavo di una Norvegia quotidiana e ingombrante, che somiglia alla nudità a cui sottostà l'intera vita dell'autore, data in pasto ai lettori:
«Scrivere significa portare alla luce l’esistente facendolo emergere dalle ombre di ciò che sappiamo. La scrittura è questo. Non quello che vi succede, non gli avvenimenti che vi si svolgono, ma lì, in se stessa».
Recensione di Celeste Degl'Innocenti
A cura del Master in Editoria dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore