L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una fiaba inversa. Il mondo di Grubb fila via al contrario, orbita intorno ad un sole nero. La luce è opaca; le ombre parlano; i bimbi nascondono il denaro rubato dal padre assassino, l'infanzia concepisce il senso di colpa; il prete è l'ossessione urlante che ti insegue ovunque tu vada, inestinguibile; la strega è buona e comprensiva. Una barca ti trasporta su un largo fiume, nelle acque trasparenti oscilla il corpo morto di tua madre. E' la storia dell'idillio moderno, lettore. E se ami il cinema (l'altra magnifica ossessione del romanzo di Grubb), questo libro ti parla di cinema dall'inizio alla fine. Davvero interessante, ve lo consiglio.
Acquistato dopo aver visto il gran film di Laughton con Mitchum; un romanzo interessante e cupo, al quale il film è stato parecchio fedele, che ha come protagonisti due bambini insidiati da un efferato predicatore. Purtroppo conoscerne la trama ha rovinato il gusto delle scene di maggiore tensione.
Picche picca impicca, il boia usa il cordone! Impicca picca picche, il ladro è a penzolone. Picche picca impicca, qui finisce la canzone! Con questa infantile e tetra filastrocca inizia questa storia nera e affascinante. Siamo negli anni trenta in piena depressione in un’America rurale e bigotta piena di superstizione e fanatismo, qui un tale di nome Ben Harper rapina una banca commettendo un duplice omicidio ma prima di essere arrestato riesce a raggiungere i suoi due bambini, John e Pearl, e a nascondere insieme a loro i 10000 dollari rubati facendogli giurare di non dire a nessuno dove sono i soldi. Quello che doveva essere un regalo, per i due bambini si trasformerà nella più grande sventura. Quei soldi maledetti fanno gola a molti ma soprattutto diventano un’ossessione per un personaggio luciferino come pochi e che tutti chiamano il Predicatore, una figura veramente inquietante che il povero Ben Harper per malasorte si è trovato come compagno di cella prima di essere giustiziato e prima quindi di portarsi nella tomba il segreto di quel denaro maledetto. Leggendo questo libro proviamo sulla nostra pelle tutta l’inquietudine che può provare un bambino perseguitato da un demonio come il Predicatore aggravata da quella incomunicabilità che spesso esiste tra il mondo dei bambini e quello degli adulti e che ci fa ritornare a quando da piccoli soffrivamo quando non venivamo creduti, qui John vuole far capire ai grandi che il predicatore è il male incarnato ma non ci riesce perché gli adulti spesso non sanno guardare dentro il cuore degli uomini ma i bambini si ma non sanno come farglielo capire. Insomma un bel libro che però mi ha lasciato delle sensazioni sgradevoli, ma credo che Davis Grubb con questo suo La morte corre sul fiume era questo che volesse trasmettere ai suoi lettori, per cui posso dire che è stato proprio bravo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore