L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (1)
L'Oscar "a sorpresa" del 2017, ma non poi così tanto: un cast eccezionale, una storia forte e un regista dallo sguardo delicato e profondo
«Il talento di Barry Jenkins dona alla causa "black" tinte nuove e commoventi» – Il Manifesto
«Nella sua poetica esilità, l'opera seconda del 35enne Barry Jenkins ha vari motivi di interesse, a partire dal fatto che all'implicita domanda "Cosa significa essere nero nell'America di oggi?" risponde con il ritratto giocato fuori dagli stereotipi di un giovane gay, dimostrando che la questione dell'identità di un uomo di colore è tema complesso e non banalmente riconducibile a livello di problemi di razza.» – La Stampa
Film e applaudito dalla critica di tutto il mondo, Moonlight racconta la crescita di Chiron, che cerca faticosamente di trovare il suo posto nel mondo. Nel primo atto Chiron (soprannominato “Little”) ha 10 anni ed è tormentato dai bulletti del quartiere difficile in cui vive e viene soccorso da Juan, uno spacciatore che diventa il suo mentore e si prende cura di lui con l’aiuto della sua compagna Teresa.
Nel secondo atto Chiron affronta il suo primo innamoramento, quello per il suo amico Kevin, ma anche il peggioramento dello stato di sua madre e un traumatico incidente nel cortile della scuola che cambierà la sua vita per sempre.
Nel terzo atto Chiron è ormai adulto e si fa chiamare “Black”. Più maturo, deve affrontare quell’amore contrastato che, non permettendogli di esprimere i suoi sentimenti, ha inibito lo sviluppo della sua identità. In una sequenza magistrale ambientata in un diner di Miami, Chiron ritrova Kevin in modo inatteso e indimenticabile.
Premi
2017 - Oscar [Academy Awards] - Miglior film
2017 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore non protagonista - Mahershala Ali
2017 - Oscar [Academy Awards] - Miglior sceneggiatura non originale - Barry Jenkins, Tarell Alvin McCraney
2017 - Golden Globes - Miglior film drammatico
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dramma in tre atti che racconta la vita di un uomo nero e gay, attraverso un'azzeccata scelta narrativa: vengono messi in scena i sentimenti, i rapporti umani che si instaurano tra il protagonista e chi lo circonda; i fatti, i vari eventi, rimangono fuori scena. Pellicola intensa, tecnicamente ottima.
Moonlight è un bel film, di quelli da possedere nella propria collezione ma che per qualche motivo non fa gridare al capolavoro. Il film si divide in tre atti, ognuno dedicato a una fase di vita della protagonista: l'infanzia, l'adolescenza e la maturità di Little, il protagonista. I temi trattati sono numerosi: razzismo, bullismo, amore, assenza di figure di accudimento, omofobia utile ad attivare numerose riflessioni e considerazioni.
Bellissimo, ricco di contenuti, dove il male sta nel bene quanto il bene sta nel male. Film in tre parti ben costruito. Merita la visione con molta attenzione. Noi molte volte siamo il prodotto della nostra crescita... Poi.. c'è l'anima.. quella ci distingue. Ottimo film!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ritratto introspettivo e sociologico di un ragazzino nero gay nella Miami povera machista e criminale
Trama
Miami. Little ha dieci anni ed è il bersaglio dei bulli della scuola. Sua madre si droga, e lui trova rifugio in casa di Juan e Teresa, dove può parlare poco ma sa che può trovare le risposte alle domande che più gli premono. Nero fra soli neri, dei suoi coetanei non condivide l'atteggiamento aggressivo, l'arroganza che indossano fin da piccoli. Chiron -è questo il suo vero nome- non è un duro, ma nemmeno un debole. È gay e, anche se non lo dice, non sa essere chi non è, non sa e non vuole adeguarsi, così si ribella e finisce in prigione. Quando esce, Black è diverso, cambiato, apparentemente un altro, ma sempre lui.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore