L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 1994
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 1994
Anno edizione: 2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Frammentario. Purtroppo l'edizione trasforma in romanzo quello che è solo un lungo racconto. Finale un po' onirico.
Si parla della caccia alle balene e della difesa di questo splendido animale. Quello che mi sorprende maggiormente è la capacità di Luis di mescolare luoghi, uomini e le loro storie. Ti affezioni, vorresti che il racconto non finisca mai o almeno, come Luis, vorresti sapere ora che stanno facendo. Buona lettura
Assolutamente da leggere. Questo è uno dei libri di Sepulveda che ho amato di più. Il suo stile è coinvolgente come sempre, capace di farti sentire emozioni anche su qualche problematica di cui ignoravi l'esistenza fino a poco prima. La fine del libro colpisce brutalmente e ti fa desiderare di leggere e rileggere, di rivivere il momento finché non sarai certo di portarlo con te.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Ignoro come lei intenda il mare. Io lo vedo come un corpo infinito e potente che nonostante la sua capacità distruttiva sopporta generosamente la debole e arrogante avventura umana»: dovrà attendere che un vecchio marinaio gli sussurri queste parole, un Sepulveda ormai adulto, per capire che ogni uomo ha un posto e anche una missione nel mondo. E che quello che da giovani è un sogno può rivelarsi da adulto un incubo che si è chiamati a combattere per quel senso di responsabilità con cui tutti prima o poi dobbiamo fare i conti.
La debole e arrogante avventura umana è, in questo caso, quella dei cacciatori di balene che oggi saccheggiano in modo piratesco i mari del sud come secoli fa i conquistatori spagnoli facevano con le terre del nuovo mondo. È quello in cui Sepulveda ritorna, all’inizio degli anni Novanta, è Il mondo alla fine del mondo (129 pagine, 15 euro), tradotto da Ilide Carmignani per Guanda: quelle terre estreme della Patagonia da sempre sinonimo di avventura.
Ma nella vita ogni avventura è diversa a secondo della fase in cui la si affronta. E così il viaggio sulla baleniera fatto da adolescente è la realizzazione del sogno di ricalcare le orme del capitano Achab e di evadere da un destino già scritto. È il sogno di tutti noi che Sepulveda incarna e descrive nella prima parte col romanticismo di parole scritte quando internet e la sua prospettiva non erano neanche nei libri di fantascienza.
Il ritorno alla fine del mondo dell’adulto, richiamato dall’impegno ambientalista, è la scoperta di una realtà invisibile da giovane. Dando la caccia alle baleniere fantasma e risolvendo un giallo per Greenpeace scorrono le immagini di notti in barca, ghiacciai dai nomi impronunciabili, isole che non si trovano sulle mappe. E poi c’è quell’incrocio di storie che diventano una sola trama con una morale, che ci consegnano gli ambientalisti durante lo scontro con le baleniere che vogliono distruggere il mondo alla fine del mondo: quando si ha la forza di credere che possiamo farcela a dispetto di tutto, a darci una mano può essere anche qualcosa di incredibile. È un messaggio attualissimo che ci arriva sul velluto di una scrittura che ricama immagini e ci trasporta, appunto, nel mondo alla fine del mondo facendoci sentire parte di esso.
Recensione di Giacinto Pipitone
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore