Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 104 liste dei desideri
Le mogli hanno sempre ragione
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
13,80 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
13,80 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
ibs
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Le mogli hanno sempre ragione - Luca Bianchini - copertina
Chiudi
Le mogli hanno sempre ragione

Descrizione

Tra canzoni stonate, melanzane alla parmigiana, segreti inconfessabili e voci di paese in cui tutti parlano e nessuno dice, Luca Bianchini scrive una commedia esilarante e ci fa vivere nella sua amata Polignano una nuova avventura ricca di colpi di scena, in cui tutte le tessere del mosaico si mettono lentamente a posto per rivelare una sorprendente verità.

«In "Le mogli hanno sempre ragione", ritroviamo la (ormai) saga familiare cui lo scrittore torinese e soprattutto i suoi lettori sono legati da alcuni anni. Eppure, non è la storia che ci si aspetterebbe. Perché Bianchini si è cimentato per la prima volta in un genere che mai aveva affrontato prima, il giallo.» – Francesca Angeleri, Il Corriere della Sera


Il maresciallo Gino Clemente ama la canottiera bianca, il karaoke, il suo labrador e soprattutto la moglie Felicetta, e coltiva un unico desiderio: andare presto in pensione. Dopo anni passati lontano da casa, viene finalmente trasferito nel suo paese d'origine, Polignano a Mare, a ridosso della festa patronale di San Vito che dà inizio all'estate. Per l'occasione, la famiglia allargata degli Scagliusi decide di celebrare il compleanno della piccola Gaia con una "festa nella festa", durante la quale Matilde può inaugurare e soprattutto mostrare la sua nuova masseria a parenti e pochi amici. Non mancano i manicaretti peruviani preparati dalla fedele Adoración, la tata tuttofare della famiglia. Oltre a Ninella, don Mimì e a tutti i protagonisti di Io che amo solo te è stato invitato anche il maresciallo Clemente che però declina, ma sarà chiamato con urgenza sul posto: Adoración è stata trovata senza vita nel salottino degli angeli collezionati con amore dalla padrona di casa. È subito chiaro che non si tratta di una morte accidentale. Chi può essere stato? Nel pieno della notte di San Vito, il maresciallo si troverà ad affrontare un po' controvoglia la sua prima vera indagine. Ad aiutarlo nell'impresa ci penseranno la brigadiera Agata De Razza, salentina dai capelli ricci e dalla polemica facile, e l'appuntato Perrucci, il carabiniere più sexy del barese, oltre naturalmente al suo fiuto, a quello del suo cane Brinkley e ai consigli disinteressati della moglie. Per tutti gli abitanti della zona sarà il giallo dell'estate. Tra canzoni stonate, melanzane alla parmigiana, segreti inconfessabili e voci di paese in cui tutti parlano e nessuno dice, Luca Bianchini scrive una commedia esilarante e ci fa vivere nella sua amata Polignano una nuova avventura ricca di colpi di scena, in cui tutte le tessere del mosaico si mettono lentamente a posto per rivelare una sorprendente verità.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
8 marzo 2022
240 p., Brossura
9788804746225

Valutazioni e recensioni

3,57/5
Recensioni: 4/5
(14)
5
(6)
4
(1)
3
(4)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia
Recensioni: 1/5
Ridicolo

Dire che siamo anche oltre al ridicolo!! Un ridicolo però che non fa assolutamente ridere questo libro non ha niente di esilarante né del giallo persino l'omicidio è assurdo e patetico! Mah

Leggi di più Leggi di meno
Veronica
Recensioni: 3/5
Carino

Carino e divertente!

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 5/5
Lettura piacevole

Questo è il primo libro che leggo di questo autore e devo dire che mi è piaciuto. Lettura scorrevole e ironica, mai volgare,. Ho apprezzato la descrizione dei personaggi e l'ambientazione del racconto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,57/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(4)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Il titolo è già una garanzia di successo, ma quando sentiremo mai un uomo dire: “le mogli hanno sempre ragione”?

Nuova sperimentazione per Luca Bianchini, il poliziesco, dove il maresciallo Clemente è il protagonista principale umano, perché leggendo le pagine di questa storia il vero e principale protagonista è Polignano a Mare e la Puglia. La storia si svolge in mezzo alla storia, alle abitudini di questo meraviglioso paese, alla gente che lo respira con tutte le consuetudini e le dinamiche giornaliere: raccontare, apparire, ostentare, origliare, curiosare, ma anche cullarsi nell’odore del mare, delle cucine, della sabbia.

Per dipanare la matassa delle indagini ci vorrà tanta pazienza, ma tutti i personaggi femminili inseriti nel romanzo avranno un ruolo fondamentale per la ricostruzione della storia, vuoi perché le donne sono il fulcro e l’anima di un piccolo paese di mare, vuoi perché la donna ha sempre un ruolo fondamentale nella vita quotidiana, vuoi perché Luca i suoi personaggi riesce sempre ad animarli con un’anima importante e qualche volta anche ingombrante.

Nuovo viaggio che consiglio, per passare ore spensierate, per sognare quel mare limpido, quando noi vediamo le montagne quotidianamente, per sentire l’odore del mare mentre vi scorreranno le pagine sotto gli occhi accompagnate da una leggera brezza marina.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Luca Bianchini

1970, Torino

Luca Bianchini è uno scrittore torinese. Ama cucinare mentre scrive. Con Mondadori ha pubblicato i romanzi Instant love (2003), Ti seguo ogni notte (2004), la biografia di Eros Ramazzotti, Eros - Lo giuro (2005), Se domani farà bel tempo (2007), Siamo solo amici (2011), Io che amo solo te e La cena di Natale di Io che amo solo te (2013) – da cui sono stati tratti due film –, Dimmi che credi al destino (2015), Nessuno come noi (2017), portato l’anno successivo sul grande schermo, e So che un giorno tornerai (2018). Tra le varie attività la collaborazione con la trasmissione Mangiafuoco su Rai Radio 1.Tra gli altri scritti sempre per Mondadori, Le mogli hanno sempre ragione (2022), Il cuore è uno zingaro (2024), Baci da Polignano (2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore