L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
La vita romantica e disperata di uno dei personaggi piú enigmatici e affascinanti del Ventesimo secolo.
Gennaio 1920. Al funerale di Modigliani ci sono tutti quelli che contano, i piú grandi artisti contemporanei. Eppure nessuno, in vita, lo ha preso davvero sul serio. Con i passi che portano il feretro al cimitero del Père Lachaise cresce però la consapevolezza della nascita di una stella nel firmamento della storia dell’arte. Di colpo le quotazioni dei suoi quadri schizzano alle stelle. Nasce la leggenda di Modí, il maudit, il maledetto. Ma chi era davvero Amedeo Modigliani? Un giovane spavaldo e rissoso o piuttosto un artista combattuto e sensibile? Dall’apprendistato in Toscana, in una Livorno di commerci e affari, agli anni parigini a fianco dei maggiori pittori del primo Novecento, dai rapporti tumultuosi con le donne al tragico epilogo, Corrado Augias con una prosa asciutta, chiara e coinvolgente riesce a restituirci la parabola esemplare di «un grande artista, un uomo infelice e vitale, misterioso dissipatore del suo stesso talento», tracciando allo stesso tempo l’affresco fedele di un’epoca irripetibileRecensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una biografia che si legge come un romanzo, molto sentita da parte di Augias, si avverte la sua affettuosa vicinanza all'uomo prima ancora che all'artista. Piacevoli e interessanti gli excursus sulla vita artistica parigina dei primi anni '20 del '900 e la sua affascinante concentrazione di esponenti delle varie arti e correnti.
Uno di quei libri che ti cambiano la prospettiva con la quale pensavi a un artista come Modigliani. Scritto con un garbo, stile, puntuale ricerca delle fonti, questo libro sa trasformare una biografia (se ci limitiamo al "pittore Modigliani") in un appassionante romanzo, quando emerge la vita dell'"uomo Modigliani". E Augias non dimentica di donarci immagini e sensazionie su quello che fu un incrocio di idee, personaggi, artisti, voci e storie umane di un periodo irripetibile della storia dell'arte quale quello che si svolse a Parigi a inizio del secolo scorso.
Letto in soli due giorni (perché proprio non riuscivo a staccare gli occhi dalla pagina), questo libro è scritto davvero magistralmente, e riesce a far rivivere non solo Modigliani in tutti i vari aspetti della sua complessa personalità, ma anche quella Parigi d'inizio secolo abitata da personaggi il cui stile di vita bohémien è entrato a far parte dell'immaginario collettivo e le cui opere hanno fatto la storia dell'arte. Consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore