L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo che fa sorridere, intenerisce e fa riflettere con semplicità, narrandoci storie di bambini vispi, curiosi e intelligenti, coinvolti in bellissime avventure che permettono loro di conoscere meglio se stessi e chi li circonda, imparando ad affrontare ciò di cui spesso si ha un timore ingiustificato, dovuto al fatto di non conoscere ancora tante cose. La saggia e paziente Olga ha qualcosa da insegnarci, con naturalezza e genuinità, a prescindere dall'età, perchè non si smette mai di crescere, e se è vero che i bambini devono imparare ad affrontare il mondo, è pur vero che gli adulti devono ricordarsi di guardarlo con gli occhi innocenti e puri dei piccoli.
Rispetto ai due libri prima, sono rimasta abbastanza insoddisfatta. La narrazione è sempre ottima, ma questa volta, a parer mio, manca di contenuto
Si tratta del terzo episodio della saga con protagonista Olga, una ragazzina così sottile da sembrare di carta. All'inizio c'è l'usuale presentazione di Olga, utile per chi non la conoscesse già, ma anche per rinfrescare la memoria. In questa nuova avventura, oltre al fedele Bruco, con Olga ci sono Mimma, venuta a trovare la nonna a Balicò, e con lei la sua amica della città, Mirina. Mimma presenta a Mirina tutti i personaggi della cittadina, noi lettori della saga li ritroviamo con piacere e, così, anche i nuovi lettori imparano a conoscerli. Mirina è proprio fuori luogo a Balicò, ha paura di tutto, i suoi genitori le hanno imposto diversi divieti e così sulle prime è mal sopportata da tutti, Mimma in primis. Dopo numerose richieste da parte di questa fastidiosa bambina, Olga decide di raccontare la storia de LA BAMBINA CON I VESTITI GRANDI, ribattezzata da tutti MISTERIOSA poiché diceva cose strane, i vestiti le stavano sempre larghi e si rifugiava in disegni, tessuti, mappe e libri finendo addirittura nella spazzatura. Intanto i ragazzi fanno una gita in montagna ma una frana sconvolge i loro piani, riusciranno a tornare a casa tutti sani e salvi? Lascio a voi scoprirlo. Mi sono un po' commossa al racconto del gesto eroico del cane Bosso. Ci sono anche delle tenerezze, le prime cotte sono ormai palesi tra i ragazzi ma, su tutto, regna il sentimento dell'amicizia. Molto carina la spiegazione sulla procreazione, adatta ai più piccoli. La copertina questa volta è molto semplice, stilizzata, eppure l'ho trovata piacevolissima, vivace così piena di colori, anche se meno evocativa della precedente. Il titolo devo dire che mi ha allettata subito. Alla fine ci sono delle pagine libere con l'invito "disegna quello che vuoi", più personalizzabile di così? Bellissima la dedica iniziale, seppur concisa, che cita Picasso. Una lettura piacevole, specifica per ragazzi ma che fa piacere anche agli adulti, evadere un po' non fa mai male, secondo me.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore