Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 851 liste dei desideri
I miserabili
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-4% 19,00 € 18,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-4% 19,00 € 18,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
I miserabili - Victor Hugo - copertina
Chiudi
miserabili

Descrizione


Esaltato come lo “Shakespeare del romanzo”, paragonato a Omero da un rivale come Dostoevskij, artefice, secondo Rimbaud, di un linguaggio simile per intensità a quello della poesia, Victor Hugo è ritenuto tra i più grandi scrittori in prosa della sua generazione. Nei Miserabili, pubblicato nel 1862, il vasto affresco della società parigina si costruisce attorno a una trama di base da detective story, incentrata sul rapporto tra Jean Valjean,? ex carcerato, e Javert, il poliziotto che lo insegue. Accanto una folla di figure, ora comprimarie come Cosetta, la bambina salvata e adottata da Valjean, e Mario, il giovane che si innamorerà di lei, ora più defilate, volti e nomi dell’immensa folla dei miserabili che popolano i bassifondi di Parigi. Sullo sfondo i grandi avvenimenti della storia, sempre intrecciati ai fatti e ai fantasmi della vita individuale, dalla battaglia di Waterloo ai combattimenti sulle barricate durante i moti del 1832.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1998
Tascabile
28 ottobre 1998
1635 p.
9788817129107

Valutazioni e recensioni

4,97/5
Recensioni: 5/5
(59)
5
(57)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Accipiter
Recensioni: 5/5
5 stelle + Da leggere assolutamente almeno una volta nella vita

Vero “mattone” di romanzo storico, alcune digressioni e approfondimenti veramente prolissi che spezzano il ritmo della narrazione (un intero libro sull’argot!), come anche alcuni personaggi (ad esempio i due figli minori dei Thénardier) di cui si poteva benissimo fare a meno, il tutto per circa 100-150 pagine che avrebbero potuto essere tagliate senza nulla togliere al valore dell’opera, anzi. Resta comunque un libro maestoso, che tutto sommato non rimpiango di aver letto in età adulta anziché in terza media, quando ero stato dissuaso dalla professoressa di italiano, perché penso di averlo gustato meglio, anche grazie alla precedente visione del film del musical, che non ha tolto quasi niente alla sorpresa della narrazione. Una storia epica, con una grande figura centrale, quella dell’ex forzato Jean Valjean, o papà Madeleine, o signor Fauchelevent, a seconda delle identità vestite per poter prendersi cura degli altri, in particolare della piccola Cosette, per adempiere la sua missione di redenzione dopo il provvidenziale incontro con il vescovo Myriel a Digne, altra grande figura, assieme a quella dell’antagonista principale, il mastino Javert. Sicuramente uno di quei libri da leggere almeno una volta nella vita.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5

“Chi non ha visto la miseria dell’uomo non ha visto nulla; bisogna vedere la miseria della donna; chi non ha visto la miseria della donna non ha visto nulla; bisogna vedere la miseria dell’infanzia”. Questo è uno degli estratti che dà l’ essenza dei Miserabili di Victor Hugo. La miseria senza limiti che diventa ancora più straziante quando riguarda i più deboli ossia i bambini. In tal senso Eponine, la piccola Cosette e Gavroche sono la sua massima espressione. Un romanzo storico che copre il periodo post-napoleonico della restaurazione in cui i deboli sono i protagonisti al pari della lotta per ideali di una società migliore per i quali si sacrifica la vita. Come quasi tutti i capolavori dell’Ottocento sono sempre presenti le considerazioni filosofiche, sociologiche politiche del narratore. Letto ai giorni nostri è disarmante constatare come nella nostra civiltà occidentale non vi sia nessun ideale che si avvicini minimamente alle barricate di Parigi del 1832 dove Enjolras e il piccolo Gavroche hanno dato la loro vita. Romanzo corale molto lungo, impegnativo e con un lieto fine ma alcune descrizioni (come la morte di Gavroche ) sono un pugno nello stomaco che ti ricorderai sempre. Capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Bibi02
Recensioni: 5/5
Morire non è nulla: è spaventoso non vivere

Morire non è nulla: è spaventoso non vivere Non avevo mai affrontato questo splendido romanzo corale, frenata dall’idea che avesse ispirato un musical. Grave errore, il libro è un vero capolavoro, le figure e i luoghi sono descritti con tale vividezza da uscire dalle pagine, su tutte la descrizione della battaglia di Waterloo. Ho trovato aspetti simili al Promessi Sposi: gli umili, la Provvidenza (che Hugo non chiama certo così), il ruolo dell’amore (terreno e no), le conversioni dell’innominato e di Jean Valjean, grandi personaggi secondari, come Gavroche. La Parigi descritta è antecedente a quella disegnata da Haussmann; tuttavia, ci si può destreggiare tra il Marais e il canale Saint Martin. Certo, ci sono molte digressioni sui più disparati argomenti, però la bellezza di questo libro merita lo sforzo richiesto dalle oltre 1200 pagine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,97/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(57)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore