L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Valerio Massimo Manfredi è uno dei miei storici preferiti e non è il primo libro che leggo di lui, quindi avevo alte aspettative per questa trilogia che non sono state deluse. Manfredi con la sua scrittura magistrale, caratterizza i personaggi e li delinea in modo realistico così come le descrizioni, quello che mi ha piacevolmente soddisfatto sono state le parti dove si racconta l’infanzia del grande eroe acheo o i dettagli che né nell’Iliade né nell’Odissea vengono citati, l’usare i nomi greci e i continui rimandi ai fatti passati o futuri della mitologia. Lasciare la narrazione dei primi due libri proprio a Odysseo è il punto di forza perché ci si immedesima ed è come vivere questo viaggio con lui, si conoscono i suoi pensieri, le sue paure, si è testimoni di come lui riesca a trovare soluzioni o uscire dai pericoli solo con il potere del suo ingegno e per questo lui sarà protagonista sia nell’Iliade sia nell’Odissea, se ci fate caso nelle questioni più importanti, specialmente nel primo poema, il Laerziade è sempre presente e a dare consigli. Nel confronto con Achille si percepisce come mentre il Pelide usa la forza bruta per risolvere i problemi o farsi rispettare, Odysseo cerca sempre di mediare e trovare una soluzione affinché non si arrivi a uno scontro. Colui dal multiforme ingegno, è per questo che la dea Athena lo protegge e cercherà in tutti i modi di aiutarlo prima sul campo di battaglia e poi nel viaggio di ritorno a casa. Ho amato pagina per pagina questi libri e l’ultimo è stato una vera sorpresa mi ha lasciato veramente senza parole, è insolito ed è forse per questo che mi è piaciuto, ho apprezzato i vari intrecci, la narrazione in terza persona per poter avere una visione totale della situazione. Che dire sono rimasta molto soddisfatta di questa trilogia, se vi piace l’argomento dovete assolutamente recuperarla!
Molto bello, soprattutto le prime due parti, mi ha fatto conoscere e interessare alla storia di Odisseo, da me noto come Ulisse e del quale avevo solo il ricordo del film visto qualche volta da bambino.
Bellissimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore