Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 88 liste dei desideri
Il mio gatto Jugoslavia
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 17,00 € 16,63 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,21 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 17,00 € 16,63 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,21 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il mio gatto Jugoslavia - Pajtim Statovci - copertina
Chiudi
mio gatto Jugoslavia

Descrizione

Statovci è uno scrittore di singolare originalità e potenza, e in questo suo esordio abbraccia la complessità del nostro mondo creando un'opera letteraria che possiede la forza di un classico del futuro.


Negli anni Ottanta, in un villaggio della Jugoslavia, Emine è una giovane donna che spesso si scontra con le idee del mondo attorno a sé e con un padre severo e superstizioso. Per un capriccio, un uomo che conosce appena le chiede la mano, e lei in quel matrimonio intravede la possibilità di un cambiamento. Quando i Balcani in guerra si sgretolano, la famiglia fugge in Finlandia e la vita nel nuovo paese è dominata dalla paura e dalla vergogna. Accanto a lei, il figlio Bekim cresce in una terra dove a chi viene da fuori si comanda di accontentarsi di poco e di essere grati. Il ragazzo rischia di diventare un emarginato sociale, è un immigrato ed è gay, in un paese sospettoso verso gli stranieri fino alla violenza. Quando gli chiedono il suo nome, spesso ne inventa uno. A volte finge di essere russo. I duri del posto gli sputano in faccia. È ossessionato dalla pulizia e distaccato non solo dai suoi compagni di scuola ma anche dalla madre, che a sua volta è alla ricerca di una identità e di un futuro diversi. A parte incontri occasionali, l'unico compagno di Bekim è un enorme serpente, un boa che lascia vagare liberamente per l'appartamento. Poi, una notte in un gay bar, il giovane incontra un gatto come nessun altro. Questa creatura parlante, capricciosa, affascinante e manipolatrice lo guiderà in un viaggio sconvolgente nel passato, verso il Kosovo e i suoi demoni, per dare un senso alla storia magica e crudele della sua famiglia. Il primo romanzo di Pajtim Statovci è una continua sorpresa: un serpente letale, un gatto sprezzante e sexy; incontri online e matrimoni balcanici; il caos surreale dell'identità; le cose che cambiano quando cambia il nostro mondo, quelle che invece non cambiano mai; il catastrofico antagonismo tra padri e figli; l'attonito sentimento dell'amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
12 marzo 2024
304 p., Brossura
9788838946073

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cento_book
Recensioni: 3/5

Il mio gatto Jugoslavia (Adelphi, 2024), pubblicato per la prima volta in Italia nel 2014 per Frassinelli è il romanzo d'esordio di Pajtim Statovci. Una storia potente di ribellione, di identità e accettazione ambientata tra la Jugoslavia e la Finlandia, dove il centro del romanzo è la vita che si dispiega per trovare un proprio centro, il proprio benessere. Il tutto condito tra rapporti genitoriali conflittuali e strane e strambe figure come una boa e un gatto, che lo aiuteranno nel difficile percorso d’indagine nelle pieghe del proprio passato. «La diversità è un peso», mi disse, scoraggiato. «La gente non fa altro che osservare me e te, e stupirsi; guardano me e te e si stupiscono! Dapprima ci si prova a sembrare come gli altri, e quando non funziona, allora ci si sforza di inventare battute delle più insulse, tentando di nascondere la propria diversità con l’umorismo, poi, quando le battute non divertono più, si passa alle menzogne. E quando nemmeno queste sono d’aiuto, è tempo di fare i bagagli e cambiare aria». Uno Statovci all’esordio sempre interessante, anche se nei romanzi successivi – secondo me – dà prova di avvenuta maturità come scrittore.

Leggi di più Leggi di meno
Erika
Recensioni: 5/5
Scrittore notevole, una penna originale.

La sensazione di euforia che accompagna il lettore dopo aver scoperto una penna eccellente è impareggiabile, è il motivo che lo spinge a leggere con ardore. E io oggi sono decisamente euforica. Statovci è uno scrittore notevole, nettamente al di sopra della media in quanto unisce l'abilità descrittiva con una originalissima capacità di coinvolgimento emotivo. Coniugare entrambi questi aspetti è un dono assai raro e Statovci, classe 1990, per ora ha tutte le carte in regola per entrare a pieno titolo nel mio Olimpo letterario. Il libro alterna la storia di Emine e di suo figlio Bekim, emigrati in Finlandia a seguito della guerra dei Balcani. Il Kosovo, paese di origine, resta sempre sullo sfondo della narrazione e nei pensieri piú reconditi dei protagonisti. I demoni del passato si affiancano a quelli del paese adottivo, che fatica a integrare gli immigrati e cosí la storia si popola di serpenti (reali e non) che, insieme ai gatti, sopperiscono alla solitudine ed esorcizzano le paure. L'intreccio narrativo che ne deriva è stupendo e originale, a tratti surreale.

Leggi di più Leggi di meno
Poi dicono che uno...
Recensioni: 3/5
Per tutti quegli anni avevo sperato che morisse, anche se non sapevo cosa significasse veramente morire

Due storie parallele, quella di una madre e di un figlio. Due storie disgraziatissime, la felicità non è di questo mondo. Il matrimonio che dovrebbe rendere felice Emine si trasforma in una vita di sofferenze, soprusi e botte. Bekin fugge dalla famiglia e dal suo paese in guerra. La Finlandia non è il paradiso, ma un altro carcere a cielo aperto, un luogo dove dimenticare la propria identità, dove è necessario farsi credere altro. Tra la primavera del 1980 al 2009 succede di tutto. “Le persone erano morte dentro, le vene che portavano ai loro cuori avevano reticoli di muffa e le loro anime erano nere e appiccicose. Meritavano ancora di vivere i responsabili di orrori simili?” La morte di Tito (1980) porta allo sfaldamento della Iugoslavia, risorgono i nazionalismi, profonde e terribili lotte tra regioni e religioni. Un massacro. Bekin adotterà come amico un enorme boa, conoscerà un gatto parlante e gagà. Emine, finalmente, fuggirà da un marito padre padrone. Vite disperate. “Tutti dovrebbero almeno una volta provare cosa significa restare senza alternative.” Sullo sfondo, appena accennato, l’amore che potrebbe salvarci.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pajtim Statovci

1990

Nato nel 1990 e trasferitosi in Finlandia dal Kosovo con la famiglia quando aveva due anni, Pajtim Statovci studia letteratura comparata e sceneggiatura all'Aalto University School of Arts, Design and Architecture.L'ultimo parallelo dell'anima (Frassinelli, 2016) è il suo romanzo d'esordio, a segue nel 2020 Le transazioni (Sellerio Editore), nel 2021 Gli invisibili (Sellerio Editore) e nel 2024 Il mio gatto Jugoslavia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore