L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Kawabata ci dimostra con questo romanzo come trasformare una trama da feuilleton e un convenzionale armamentario di giapponeserie in un capolavoro letterario. I diversi capitoli del libro uscirono singolarmente su diverse riviste con i loro titoli suggestivi: Mille gru, Il boschetto al tramonto, Il bricco dipinto, Il rossetto della madre, La stella. Ciascuno di essi infatti mostra una sua completezza. Dettagli. I giardini, i tatami, gli shoji, la cerimonia del te, le ceramiche. Tantissimi sottintesi. Oggetti che cambiano di mano e che conservano riferimenti e richiamano ricordi ai precedenti possessori. Il Giappone di Kawabata. Ve lo consiglio.
Opera che mi ha lasciato un solco profondo, e che senza dubbio mi ha sorpreso per la sua capacità di portarti dentro la scena facendoti immedesimare nei personaggi. Stile diretto ma al contempo allusivo di una società che all’epoca come oggi è in costante cambiamento. Protagonista affascinante e in cui mi ci sono ritrovato spesso, trama lineare ma che non annoia mai. Se amate la cultura giapponese, è un cult da non perdere.
Yasunari Kawabata compone una profonda riflessione sul rapporto tra antico e moderno, tra la purezza della tradizione e l’involgarimento della modernità, in un confronto generazionale che ha come filo conduttore la cerimonia del tè, vista come esempio perfetto di quel bagaglio culturale che le nuove generazioni sembrano decise a rifiutare, sebbene tale rifiuto sia sempre accompagnato dal rimpianto. Lettura raffinata, difficile ma affascinante, consigliata a lettori appassionati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore